JBL Dreamscape®
Acquario tipo aquascape JBL Dreamscape®
Questo acquario nel tuo salotto attirerà sicuramente l’attenzione di tutti. La riproduzione di un paesaggio montano con rocce frastagliate, valli e prati affascina chiunque. Nelle valli si affaccendano i gamberetti, che le tengono pulite. Questo stile di acquario è chiamato aquascaping.
L'aquascaping è una tecnica con cui si realizzano paesaggi naturali in un acquario. Questo acquario rappresenta un paesaggio di montagna con valli e boschi. Dopo alcuni giorni le piante inizieranno a crescere creando un'unica macchia. Un tale acquario aquascape attirerà l'attenzione di tutti!
La natura come modello
Come già descritto, i paesaggi terrestri, come un paesaggio montano, fungono da modello. Il cielo è il limite alla tua immaginazione! Gli aquascaper riproducono anche forre montane, foreste con alberi caduti e addirittura deserti con cactus! Se ti piace un modello, fanne una foto e riproducilo sott’acqua. Non sarà per niente semplice, ma è questa la sfida degli aquascaper.
Scheda segnaletica
Caratteristiche generali dell'acquario
Dimensioni
80 x 35 x 40 cm = 110 l
Valori dell'acqua
Valore del pH: 6,0-7,5
KH: 4-8 °dKH
Nitrito (NO2): 0 mg/l
Ferro (Fe): 0,2 mg/l
CO2: 25 mg/l
Temperatura: 23-25 °C
La decorazione adatta al JBL Dreamscape®
Qui puoi vedere, quale substrato e quali sassi ti servono per creare e rendere il tuo aquascape un paesaggio veramente realistico.
Piante
Queste piante si adattano all'acquario Dreamscape®:
Pianta (A)
Calli
Hemianthus callitrichoides cuba
20 pezzi
Pianta (B)
Rotala Indica
5 piante
Piano di piantumazione
Qui puoi vedere dove vanno posizionate le diverse piante nell’acquario. Le lettere si riferiscono alle specie delle piante sopra citate.
Prodotti tecnici per gli acquari
Questa visione d'insieme mostra tutti i prodotti tecnici di cui hai bisogno per l’acquario aquascape ed un preventivo per darti un’idea dei costi.
Gli animali per l'acquario aquascape
I seguenti animali sono ideali per il tuo acquario Dreamscape®:
Tetra di fuoco
Hyphessobrycon amandae
30 animali
Neocaridine Red Cherry
Neocaridina davidi
15 animali
Neritine turrite
Neritina natalensis
8 animali
Gamberetti Amano
Caridina japonica
8 animali
Video sull'allestimento del JBL Dreamscape®
In un breve filmato di 7 minuti ti mostriamo come risulterà l'acquario una volta terminato e i passi necessari per allestirlo. Finito l'allestimento occorreranno circa due settimane perché le piante si sviluppino.
Così curi il tuo acquario aquascaping
Le prime due settimane illumina l'acquario per 8 ore circa al giorno.
In seguito lo puoi illuminare per 12 ore al massimo.
Le prime tre settimane devi cambiare l'acqua tre volte la settimana per il 50% (ogni secondo giorno).
In seguito è sufficiente se la cambi una volta alla settimana per il 50%.
Controlla ogni giorno il funzionamento corretto delle attrezzature tecniche ( Filtri e accessori per acquari , Fertilizzazione delle piante con CO₂ e Luce ).
Cura delle piante
Assicurati di fornire sufficiente CO2 sin dal primo giorno.
1 settimana dopo aver messo in funzione l'acquario inizia con la fertilizzazione.
Usa un fertilizzante completo ( JBL PROFLORA Ferropol 15 ml la settimana). È opportuno aggiungere un fertilizzante giornaliero ( JBL PROFLORA Ferropol 24 ), che va aggiunto all'acquario la mattina prima che si accenda l'illuminazione. Inizia con il 50% del dosaggio normale e aumenta con la crescita delle piante.
Dopo 5-6 settimane puoi iniziare con la potatura delle piante.
La potatura dev'essere regolare e varia a seconda del tipo di pianta.
Rimuovere sempre le foglie morte o stentate. Una forbice lunga è perfetta per questo ( JBL PROSCAPE TOOLS S DRITTA ).
Tempo di manutenzione settimanale
45 minuti
Ogni quanto bisogna svuotare e pulire l’acquario completo?
Il tuo JBL Dreamscape® rimarrà sano e bello per molti anni se osserverai le misure di manutenzione sopra indicate. Naturalmente dopo alcuni anni potrai modificare la decorazione.
Alimentazione
2 volte tanto quanto i pesci ne consumano in 2 minuti.
Particolarità
Gli acquari aquascaping hanno un grandissimo impatto scenico ed affascinano davvero chiunque. Ma necessitano anche una certa manutenzione in più rispetto ad altri tipi di acquario, poiché le piante sono ben più esigenti. La condizione imprescindibile è un cambio d’acqua parziale settimanale. È essenziale anche la fertilizzazione delle piante. Chiunque segua queste due misure otterrà un acquario meraviglioso con invertebrati e pesci dei quali non si annoierà mai! Infine. È meglio non esporre l’acquario ad eccessiva luce solare, poiché la luce solare diretta favorisce la crescita delle alghe.
Altro
I pesci, gli invertebrati e le piante di questo acquario non sopportano bene l'acqua dura. Se tu dovessi abitare in una zona con acqua dura, ti consigliamo correggerla, aggiungendo acqua d'osmosi fino al raggiungimento dei valori raccomandati.
Preparazione e test dell'acqua
L’acqua di rubinetto non è sempre adatta ai pesci. Ecco perché, prima di inserire i pesci, bisogna adattarla alle loro necessità tramite un condizionatore d’acqua appropriato ( JBL Biotopol ). Un'ora dopo aggiungi l'attivatore batterico ( JBL Denitrol ) e puoi allora introdurre i pesci. Nelle prime due settimane controlla ogni due giorni con JBL NO2 test nitrito il contenuto di nitrito dell'acqua. Con l'aiuto di ulteriori test dell'acqua puoi nel nostro Laboratorio online per l’analisi dell’acqua se la tua acqua offre le condizioni corrette a pesci, invertebrati e piante.
Trovi JBL Dreamscape® presso i seguenti rivenditori
Molti rivenditori zootecnici espongono nel loro negozio l'acquario tematico già allestito e dispongono di tutto ciò che ti serve per questo acquario.