Fertilizzazione delle piante con CO₂
Non lasciar morire di fame le tue piante!
Non appena ricevono la luce idonea, le tue piante incominciano il processo di fotosintesi. Combinano l’anidride carbonica (CO2) con l’acqua per creare il nutrimento (zuccheri), rilasciando l’ossigeno (O2) come sottoprodotto. La CO2 quindi funge da nutrimento principale per le piante. Un ulteriore fertilizzante come JBL PROFLORA Ferropol o JBL PROFLORA Ferropol 24 può essere paragonato alle vitamine e agli oligoelementi di cui hanno bisogno gli esseri umani per sopravvivere, a prescindere dai grassi, carboidrati e proteine (che corrispondono alla CO2 per le piante) che mangiamo.
La CO2 è sempre presente in piccole quantità nell’acqua del tuo acquario, dovuta all’espirazione di pesci, piante (di notte), invertebrati e batteri.
Da dove viene il contenuto naturale di CO2 nell'acqua?
È possibile anche fare senza CO2?
Alcuni acquariofili osservano che le loro piante crescono comunque anche senza una fertilizzazione con CO2. Ci sono alcune ragioni: da un lato le nostre piante d'acquario hanno delle esigenze talmente diverse come i pesci (discus/pesce rosso). Alcune piante come la vallisneria necessitano di poco fertilizzante, poca luce e vivono con il naturale contenuto di CO2 dell'acqua. Nello stesso acquario però una pianta esigente come la Rotala macranda morirebbe miseramente. Se le vallisnerie invece ricevessero una fertilizzazione con CO2, la loro crescita aumenterebbe visibilmente, premesso che ci siano fertilizzante e luce a sufficienza.
CO2 is dissolved in EVERY water, as it diffuses from our air into the water until the CO2 content in the water is equal to the CO2 content in the air (concentration balance). Unfortunately, it’s not enough for most aquarium plants.
Quanta CO2 contiene l'acqua del tuo acquario?
Questa tabella definisce quanta CO2 è sciolta nell'acqua del tuo acquario e quale tasso di CO2 sarebbe corretto avere per le tue piante. Per utilizzare la tabella hai bisogno di sapere il pH e la durezza carbonatica (KH) dell'acqua. Da questi due valori ottieni il contenuto di CO2, di facile lettura. Esempio: se il pH è 7,4 e la durezza carbonatica 6 °dKH, la tua acqua d'acquario avrà 7 mg/l CO2. La maggior parte delle piante però necessita di valori di CO2 tra i 14 e i 23 mg/l, per poter crescere sane e robuste. Certe specie molto sensibili persino 23-36 mg/l. Con l'ausilio di un impianto CO2 potrai aumentare, in tal caso, la CO2 nell'acqua e regolare contemporaneamente il pH rendendolo perfetto per i tuoi pesci.
Quando misuri il pH dell’acqua del tuo acquario, puoi leggere nella tabella quanta CO2 è presente nell’acquario. L’area verde della tabella indica quale sarebbe il livello di CO2 ideale per una robusta crescita delle piante o il giusto livello per le piante più sensibili. Puoi quindi vedere se il contenuto di CO2 del tuo acquario è sufficiente o se hai bisogno di aumentarlo per una crescita delle piante perfetta. JBL ti offre un pratico JBL CO2-pH Permanent Test che mostra sempre il contenuto di CO2 dell’acqua del tuo acquario. Grazie a questo puoi leggere in modo facile e veloce su una scala in qualsiasi momento quanta CO2 è disponibile nell’acqua.
Per aumentare la concentrazione di CO2, puoi guardare gli impianti di fertilizzazione qui sotto PROFLORA CO2 cura delle piante . Puoi scegliere tra impianti bio-CO2 ( PROFLORA Bio ) che producono CO2 in modo biologico mediante un sistema di zuccheri-lieviti e impianti a bombole a pressione, riempite di CO2. Monouso(u) o Ricaricabile(m) ).
In addition, you still have the option of purchasing a CO2 set, which includes everything but a CO2 cylinder ( JBL PROFLORA CO2 PROFESSIONAL SET V ). This is especially interesting if you already own a CO2 cylinder.
Così funziona un impianto di fertilizzazione con CO2
For CO2 fertiliser systems with pressurised gas cylinders you have the choice between disposable cylinders as JBL ProFlora u-System ( Monouso(u) ) and refillable returnable cylinders as JBL ProFlora m-System ( Ricaricabile(m) ).
La CO2 è contenuta in una bombola che va tenuta sempre in posizione verticale, visto che la CO2 sotto pressione diventa liquida. Per immettere il gas ben dosato nell’acquario, avvita il riduttore di pressione sulla bombola. Questo ridurrà la pressione della bombola e ti permetterà di regolare la fornitura di CO2 con un preciso numero di bolle tramite un piccolo volantino. La CO2 passa dal riduttore di pressione attraverso un tubo flessibile, resistente alla CO2 e raggiunge un contabolle, che funge contemporaneamente da valvola di non ritorno ( JBL PROFLORA CO2 COUNT SAFE ). Nel contabolle è presente dell’acqua, nella quale le bolle di CO2 salgono verso l’alto e diventano visibili. A questo punto puoi regolare la quantità desiderata di bolle con il volantino del riduttore di pressione. La valvola di non ritorno integrata impedisce che l’acqua rifluisca nel riduttore di pressione e nella bombola. Il tubo CO2 trasporta l’anidride carbonica dal riduttore di pressione al tuo acquario, dove si deve sciogliere nell’acqua il più velocemente ed uniformemente possibile. A tal fine sono disponibili diversi diffusori, a seconda delle dimensioni del tuo acquario. Nel diffusore la CO2 entra in contatto con l’acqua dell’acquario, nella quale si scioglie. Un test permanente indica quanta acqua si è sciolta e se si tratta della quantità corretta.
Connecting a CO2 system, aerating the aquarium and putting it into operation
What are the advantages of a CO2 plant fertiliser system? How do you connect a CO2 fertiliser system to your aquarium? Why should you aerate your aquarium at night?
Which CO2 system is the right one for you?
La CO2, detta anche anidride carbonica, è il nutriente principale di tutte le piante
La fertilizzazione con CO2 ideale per le piante nell'acquario
La CO2, detta anche anidride carbonica, è il nutriente principale di tutte le piante
Quale significato hanno le singole componenti di un impianto di CO2?
JBL PROFLORA CO2 Premium Service Partner
Inserendo il tuo CAP troverai il rivenditore più vicino a te che offre il concetto PROFLORA CO2 e che ti aiuterà a riempire o cambiare le bombolette JBL PROFLORA CO2.