È la qualità del materiale filtrante a determinare in gran parte l'efficacia del filtro per l'acquario! La maggior parte dei filtri è già corredata in anticipo di spugne come materiale filtrante. Le spugne possiedono una superficie molto ampia sulla quale, col tempo, si insediano i batteri utili per la decomposizione delle sostanze nocive.
I cannolicchi di ceramica costituiscono il materiale prefiltrante ideale perché trattengono bene la sporcizia grazie alla loro forma tubolare ma non si otturano tanto rapidamente quanto ad es. le spugne. Dopo una sciacquata veloce sotto l'acqua corrente sono subito nuovamente pronti per l''uso.
I batteri utili per la decomposizione delle sostanze nocive trovano ottime possibilità di insediamento sui lati esterni ed interni dei cannolicchi. La superficie dei cannolicchi in ceramica è però notevolmente minore di quella dei cannolicchi in vetro sinterizzato come JBL SintoMec.
Per questa ragione raccomandiamo i cannolicchi in ceramica come materiale prefiltrante e i cannolicchi in vetro sinterizzato come materiale filtrante biologico, anche se sia gli uni che gli altri si prestano ad entrambe le funzioni.