JBL PhosEx Ultra: la mia acqua di rubinetto contiene già 2,0 mg/l di fosfato. E ora la mia domanda: il materiale filtrante si mantiene in uno stadio assorbente anche durante i cambi d’acqua o deve essere sostituito ogni volta?
JBL PhosEx ultra lega circa 18.000 mg di fosfato prima di esaurire la sua capacità. Ecco perché lo si può usare anche mentre si fa un cambio d’acqua fino all'esaurimento della sua capacità e la concentrazione di fosfato nell’acqua ricomincia ad aumentare (controlla con JBL Phosphat Test sensitive). 2,0 mg/l nell’acqua di rubinetto corrispondono a 400 mg di fosfato in un acquario pieno da 200 l, e 200 mg di fosfato se si fa un cambio d’acqua del 50%. Puoi quindi calcolarne la durata approssimativa.
Si può usare JBL PhosEx ultra nella busta in un bypass, ovvero in un bacino o in una colonna di filtraggio?
Si, è possibile. Ti devi tuttavia aspettare che JBL PhosEx ultra ci metterà più tempo per assorbire il fosfato.
Dopo aver usato JBL PhosEx ultra, l’acqua del mio acquario ha una colorazione marroncino-rossa.
Si può supporre che JBL PhosEx non sia stato pulito prima dell’uso.
Sciacqua la reticella con JBL PhosEx ultra sotto l’acqua corrente prima di utilizzarla per la prima volta così da rimuovere le particelle di polvere che non si possono evitare a causa del trasporto, ecc.
Fai un cambio d’acqua del 50 - 60% circa, togli dal filtro JBL PhosEx ultra e risciacqua con cura i granuli ancora una volta. Se possibile, riduci la potenza del filtro per alcune ore, avendo cura che il rifornimento di ossigeno sia garantito, così che eventuali particelle ancora presenti si depositino e si possano rimuovere con una campana aspirarifiuti.
Da dove vengono le mie alghe?
Il problema delle alghe nell’acquario non è da attribuire ad un singolo fattore o a una singola condizione, si tratta invece sempre di una combinazione di diversi fattori, tra cui luce, fertilizzazione, ricambio dell’acqua - concretamente quando e quanto - alimentazione, popolazione ittica e naturalmente i parametri dell’acqua presenti.
Secondo le analisi effettuate nel corso degli anni, le alghe rosse, almeno quelle classiche a pennello e a barba, appaiono in caso dei seguenti parametri:
1° troppo poca anidride carbonica (nel 100% delle vasche controllate): dipendentemente alla durezza carbonatica, il valore del pH dovrebbe trovarsi in ogni caso in un ambito leggermente acido;
2° elevati valori dei fosfati (superiori al 90%): in questo caso serve spesso limitare i fosfati con l’aiuto di JBL PhosEx ultra;
3° troppo poca e troppo irregolare fertilizzazione: devono esserci sempre almeno tracce di ferro;
4° troppo pochi cambi dell’acqua: in caso di problemi con le alghe raccomandiamo cambi settimanali del più del 30%;
5° troppo poche piante a crescita rapida.
JBL PhosEx ultra mantiene la sua capacità fissante nell'acquario anche dopo cambi dell'acqua o va aggiunto nuovamente ogni volta?
JBL PhosEx ultra lega circa 18.000 mg di fosfato prima di esaurire la sua capacità. Perciò lo si può continuare ad usare anche in casi di cambi d'acqua fino all'esaurimento della sua capacità e finché il livello di fosfati nell'acqua aumenta (controllo con il test JBL Phosphat sensitive).
Esempio: nell'acqua di rubinetto 2,0 mg/l del prodotto si trasformano in 400 mg di fosfato. In un cambio parziale dell'acqua pari al 50 % nuovi 200 mg di fosfato. Quindi si lascia calcolare la sua durata in base ai cambi dell'acqua.