Acquario sano con condizioni come in natura
I valori dell'acqua corretti dipendono dalla quantità di pesci e dalle piante presenti nell'acquario. Anche se l'acqua appare limpida può essere inquinata. In presenza di valori negativi possono insorgere malattie o alghe nell'acquario. Per un acquario sano con condizioni come in natura è importante un controllo regolare e l'adattamento dei valori dell'acqua. I test dell'acqua JBL permettono di determinare in modo veloce, facile e molto preciso tutti i valori dell'acqua più importanti.
Sono disponibili i seguenti test:
Test pH: acidità dell'acqua da 3,0 a 10
Test pH: acidità dell'acqua da 6,0 a 7,6
Test pH: acidità dell'acqua da 7,4 a 9,0
Test O2: determinazione del contenuto di ossigeno
Test CO2: determinazione del contenuto di anidride carbonica per una forte crescita delle piante
Test GH: determinazione della durezza totale
Test KH: stabilità del pH dell'acqua (durezza carbonatica)
Test PO4: determinazione del contenuto di fosfati (nutriente delle piante e causa delle alghe)
Test NH4 / NH3: indicazione dell'ammonio atossico, determinazione dell'ammoniaca tossica tramite tabella
Test NO2: determinazione del nitrito, un composto dell'azoto velenoso per i pesci
Test NO3: determinazione del contenuto di nitrato (nutriente delle piante e causa delle alghe)
Test Fe: determinazione del contenuto di ferro per il controllo della fertilizzazione
Test K: determinazione del potassio, nutriente delle piante
Test Cu: metallo pesante, letale per gli invertebrati. Importante anche per regolare le dosi dei medicinali
Test SiO2: determinazione dei silicati (acido silicico), causa delle diatomee
Per determinare il contenuto di CO2 basta misurare il pH e il KH. Da questi due valori risulta il contenuto di CO2 dell'acqua che si legge nella tabella acclusa.
Sul sito JBL trovi nell’area tematica Acquario, nel capitolo "Comprendere l'acqua, elisir di vita“, l'argomento >valori d’acqua.