Invece di purificare l’aria di scarico della produzione di mangimi con un metodo UV-C che consuma un mucchio di energia elettrica, si applicano biofiltri a grande volume che rendono superfluo anche l’utilizzo (e lo smaltimento) di 10.000 litri di carbone attivo.
Una particolare attenzione si applica nella produzione dei mangimi per pesci, dove la salvaguardia dei naturali popolamenti ittici degli oceani ha la massima priorità. Neanche un singolo pesce deve essere catturato per la produzione dei mangimi per pesci JBL, utilizziamo soltanto la carne fresca residua della produzione dei filetti di pesce. Il nostro motto è “Il grande filetto per l’uomo e il piccolo filetto per i nostri pesci d’acquario!” Così ricaviamo pure proteine ittiche di alta qualità. Questa lavorazione dei pesci avviene peraltro in Francia. JBL rifiuta categoricamente la lavorazione dei pesci interi provenienti dalle popolazioni ittiche in pericolo.
Chiunque abbia conosciuto i nostri collaboratori e il nostro gerente Roland Böhme ha subito capito che la JBL è seriamente interessata alla protezione della natura.