Come stacco il tubo flessibile dall'apparecchio?
All’inizio i tubi ad aria e i tubi speciali CO2 sono flessibili e si lasciano facilmente montare sui raccordi. Dopo alcuni mesi, i tubi flessibili diventano sempre più rigidi e si possono staccare dai raccordi solo con un grande sforzo. Però, se tiri forte il tubo flessibile, potresti rovinare il raccordo che nel caso peggiore si può addirittura spezzare. Esegui un taglio laterale sui tubi che vanno staccati e toglili con precauzione. È comunque raccomandabile usare tubi flessibili che abbiano una certa riserva di lunghezza.
JBL ProFlora bio: quando comincia la fermentazione nel mio BioCo2?
L’inizio della fermentazione di CO₂ non dipende solo dalla temperatura ambiente (ideale 22,5 °C o più alta), ma anche dalla temperatura del recipiente di reazione e dalla temperatura iniziale dell'acqua (ideale 25 °C) per la preparazione. La fermentazione inizia normalmente dopo 48 ore. Se, come nel tuo caso, non si è ancora verificata la produzione di CO₂, potresti provare ad aggiungere più microorganismi. In alternativa, puoi anche aggiungere la stessa quantità di lieviti secchi.
Come posso pulire correttamente il recipiente di reazione del kit ProFlora BioCo2?
Va lavato a mano. La plastica potrebbe essere danneggiata nella lavastoviglie. Si può usare, in aggiunta, una spazzola detergente, un spazzola per bottiglie o JBL WishWash. Si può usare JBL PowerClean o BioClean A come soluzione detergente per rimuovere lo sporco più grosso.
Qual'è il miglior modo per combattere le alghe a pennello e le alghe a barba?
1° Aumentare i cambi dell'acqua fino al 30-50% alla settimana.
2° Dopo ogni cambio dell'acqua è necessaria una fertilizzazione regolare, per esempio con JBL Ferropol.
3° Se necessario, ripetere giornalmente il dosaggio del fertilizzante con Ferropol 24.
4° Limitare i nutrienti che incrementano le alghe, in particolare i fosfati se sono presenti in alte quantità, ad es. con JBL PhosEx ultra.
5° La cosa più importante è l'anidride carbonica. Le alghe a pennello e le alghe a barba indicano che nell'acqua c'è troppo poca anidride carbonica. Se è in uso un impianto CO₂ aumentare il dosaggio. Altrimenti si deve prendere in considerazione l'installazione di un impianto CO₂ come ad es. JBL ProFlora u401 o m601.
6° Piantare nell'acquario piante a stelo a crescita rapida che concorrono nel consumo dei nutrienti.
7° Se la corrente è forte va ridotta.
Lo starter di fermentazione JBL BioRefill non parte.
Tieni presente che i microorganismi sono sensibili. Hanno bisogno di calore per iniziare e lavorare in modo ottimale.
Riempi il contenitore di reazione di acqua calda a 25 °C circa dopo aver aggiunto il componente 1. Aggiungi ora i microorganismi e chiudi il contenitore. Agitalo vigorosamente, assicurandoti di tiener chiusa l’apertura con le dita. Poi metti il contenitore di reazione nel Thermobox (vale per ProFlora bio160). La reazione dovrebbe iniziare non più tardi di 48 ore.