Costruzione e forma dell'acquario
Lungo e stretto, alto e corto, acquario con telaio o in solo vetro?
Come per le dimensioni dell’acquario, anche la sua forma potrebbe essere ben più di una questione di gusto. I pesci che nuotano veloci e spesso, come i pesci arcobaleno, avranno bisogno di acquari più lunghi delle specie di pesci più tranquille, come i discus, per le quali invece sono importanti l’altezza e la profondità dell’acquario. Chiedi al tuo negozio specializzato di fiducia quali esigenze, rispetto al formato dell’acquario, hanno i pesci da te “desiderati”.
Nei primi tempi dell'allevamento di animali acquatici in casa o nei luoghi di lavoro (già i romani tenevano pesci di mare come murene per la loro tavola) gli scienziati e gli studiosi li mettevano in contenitori di vetro perlopiù rotondi per osservarli. I primi "acquari", come li definiamo noi, erano di solito di vetro pressurizzato. Più tardi poi vennero poi di moda i bacini con telaio in cui non si incollavano ancora le lastre di vetro ma queste vennero fissate con mastice e, più avanti ancora con mastice mischiato con minio di piombo.