Acquario di comunità: cosa va d'accordo?

Acquario di comunità

Cosa va d'accordo e cosa no

Circa il 90% di tutti gli acquari sono acquari di comunità. In questi acquari si allevano assieme pesci, piante e spesso anche invertebrati provenienti da diverse regioni del mondo ma che vanno d'accordo con le loro esigenze. L'opposto sarebbe un acquario biotopo nel quale tutti gli animali e tutte le piante provengono, secondo la regola, dalla stessa regione.

Non ci sono obiezioni contro il tenere assieme animali e piante, se questi vanno d'accordo e hanno le stesse esigenze nei confronti dell'acqua e dell'allestimento. Dunque è veramente importante informarsi, PRIMA dell'acquisto, sugli animali e sulle piante e ascoltare bene i consigli del rivenditore nel negozio zootecnico. Tuttavia ci sono pesci che hanno bisogno di valori dell'acqua estremamente diversi, un fatto che nei negozi non sempre viene preso in considerazione. Esempio: i ciclidi del lago Tanganica preferiscono un'acqua piuttosto dura mentre il neon cardinale ama vivere nell'acqua dolce.

Acquario lago Tanganica
Neon cardinale nell'acquario

Spesso diverse specie di pesci vivono in acqua di durezza media con un valore del pH di 7,0. Solamente gli estremi nell'una o nell'altra direzione vanno evitati. Anche i pesci che vedono gli altri pesci come preda non vanno bene assieme – se mai solo per poco tempo! Pesci che hanno bisogno di molto spazio per nuotare, come ad esempio i pesci arcobaleno, non si adattano a pesci che preferiscono un acquario con vegetazione fitta (ad es. i gourami), anche se entrambi hanno le stesse richieste nei confronti dei valori dell'acqua.

I pesci arcobaleno hanno bisogno di molto spazio per nuotare

Anche la temperatura dell'acqua è un fattore da prendere in considerazione. Molte specie di gamberetti preferiscono l'acqua più fresca (21-23°C). Il pesce discus ama l'acqua calda di 27-29°C. 

I gourami preferiscono molte piante

Inoltre il discus mangerebbe i gamberetti – se riuscisse a prenderli. La maggior parte delle specie di pesci tropicali si curano bene con una temperatura di circa 25 °C. Sono poche le specie che hanno bisogno di una temperatura d'acqua nettamente più alta o più bassa.

Ancora una cosa che sembra divertente ma non lo è. Quando il film "Alla ricerca di Nemo" entrò nelle sale cinematografiche, masse di persone invasero i negozi zootecnici per comprare Nemo (pesce pagliaccio) per il loro acquario casalingo, senza sapere che i pesci pagliaccio sono pesci d'acqua salata mentre l'acquario di casa conteneva acqua dolce.

Il Rio Atabapo in Colombia ha una temperatura sopra i 30 °C sulla superfice dell'acqua!

Noi differenziamo nettamente tra acqua dolce e acqua marina (con circa 40 g di sale marino per litro). Tra queste sta l'acqua salmastra. In verità non possiamo identificare tanto facilmente un campione d'acqua come acqua marina, a meno di assaggiarlo. Sola la durezza totale e la conduttività (misurabile con un conduttivimetro) permettono di indicare l'acqua marina. Tutti gli altri parametri varrebbero anche per l'acqua dolce.

Pesce pagliaccio, acqua marina

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.

PUSH-Nachrichten von JBL

Als Teil des W3C-Standards definieren Web-Benachrichtigungen eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen, die über den Browser Benachrichtigungen an die Desktop- und / oder Mobilgeräte der Nutzer gesendet werden. Auf den Endgeräten erscheinen Benachrichtigungen, wie sie der Endnutzer von auf dem Gerät installierten Apps kennt (bspw. E-Mails).

Diese Benachrichtigungen ermöglichen es einem Webseitenbetreiber seine Nutzer so lange zu kontaktieren, wie seine Nutzer einen Browser offen haben - ungeachtet dessen, ob der Nutzer gerade die Webseite besucht oder nicht.

Um Web-Push-Benachrichtigungen senden zu können, braucht man nur eine Website mit einem installierten Web-Push-Code. Damit können auch Marken ohne Apps viele Vorteile von Push-Benachrichtigungen nutzen (personalisierte Echtzeit-Kommunikationen genau im richtigen Moment.)

Web-Benachrichtigungen sind Teil des W3C-Standards und definieren eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen. Eine Benachrichtigung ermöglicht es, den Benutzer außerhalb des Kontexts einer Webseite über ein Ereignis, wie beispielsweise über eine neuen Blog Beitrag, zu benachrichtigen.

Diesen Service stellt die JBL GmbH & Co. KG kostenlos zur Verfügung, welcher genauso einfach aktiviert, wie deaktiviert werden kann.