Area tematica

Filtri per laghetti

C'è una quantità incredibile di diversi filtri per laghetti. Troppi per enumerarli e presentarli qui. Tuttavia ci sono alcuni punti ai quali devi assolutamente far attenzione:

Il fattore più importante: quanti litri contiene il tuo laghetto?

È di massima importanza che il filtro sia di dimensioni tali da garantire la giusta prestazione in relazione al volume del laghetto. Una pompa troppo potente non serve a nulla se il volume del filtro è così piccolo da intasarsi sempre dopo pochi giorni. Fai quindi attenzione al suo acquisto, e fai in modo che il volume del filtro e la portata della pompa siano idonei al volume del tuo laghetto. Il volume lo valuti nel modo più facile e preciso con il Laboratorio per laghetti / calcolatore laghetti .

La pulizia del filtro DEVE essere facile!

Guarda bene se il filtro è facile o complicato da pulire. Perché un filtro che richiede troppo del tuo tempo per la pulizia, dopo un po' viene pulito solo di rado.

Finalmente puoi manovrare l'escavatore

Se pensi di scavare il tuo laghetto con un mini-escavatore, approfittane per fare anche il buco per il filtro del laghetto.

Tubo aspirazione filtro e scarico sul fondo

Non posizionare mai il tubo di aspirazione nel punto più profondo perché tutti gli strati d'acqua si mischierebbero tra di loro, il che non è auspicabile né in estate né in inverno. Solo nei laghetti per koi si installa lo scarico nel punto più profondo del laghetto.

Così metti in funzione correttamente il tuo filtro per il laghetto

Attiva il nuovo filtro per il laghetto con batteri filtranti ( JBL FilterStart Pond ), se non hai voglia di aspettare quattro settimane affinché il tuo filtro funzioni biologicamente.

JBL FilterStart Pond non solo accorcia il periodo di rodaggio ma inocula nel tuo filtro proprio quei ceppi che decompongono attivamente le proteine, l'ammonio ed il nitrito.

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.