Area tematica

Cambio dell'acqua

Cambio dell’acqua – l’elisir di lunga vita del tuo acquario

Nel corso del tempo nell'acqua del tuo acquario si accumulano sostanze che sono indesiderabili. Il tuo filtro rimuoverà i composti azotati come l'ammonio e il nitrito; le tue piante estrarranno dall'acqua i fosfati che promuovono la crescita delle alghe. Il tuo condizionatore dell'acqua avrà legato gli eventuali metalli pesanti. Perché allora cambiare l'acqua?

Oltre alle sostanze qui nominate ce ne sono ancora molte che si accumulano nell'acqua a causa degli escrementi dei pesci. Alcuni di queste rendono l'acqua giallastra. Il cambio parziale dell'acqua (non cambi tutta l'acqua in una volta, ma solo una parte) è molto di più: si può paragonare all'arieggiare una stanza. Anche se il contenuto di ossigeno in una stanza non scenderà di sicuro sotto il valore naturale del 21%, dopo aver arieggiato ci sentiamo meglio, più freschi e ricchi di energia. Lo stesso possiamo osservare nei pesci che spesso depongono le uova dopo un energico cambio dell'acqua.

Il cambio parziale dell’acqua è la misura di cura più importante che va fatto insieme alla pulizia del fondo. Aspira circa 1/3 dell’acqua dell’acquario con un tubo flessibile. Invece di aspirare soltanto l'acqua, collega il tubo ad un sifone per la pulizia del fondo ( JBL PROCLEAN AQUA EX 45-70 ). Passa il sifone accuratamente sul fondo dell’acquario ed aspira via i detriti (simile ad un’aspirapolvere).

Successivamente, l’acqua aspirata va sostituita con acqua del rubinetto. Con un condizionatore d’acqua JBL Biotopol puoi eliminare i metalli pesanti e neutralizzare il cloro eventualmente presente nell’acqua.

Come eseguire correttamente un cambio parziale dell'acqua?

Più è grande il tuo acquario, a maggior ragione ricorrerai al metodo di riempirlo direttamente dal rubinetto con la canna dell'acqua. JBL ha in programma perfino un sistema di risucchio e riempimento che ti permette in un batter d'occhio, nel cambio parziale dell'acqua, di risucchiare l'acqua e di riempire nuovamente il tuo acquario.

Versare dell'acqua

Come arriva l'acqua nel tuo acquario? Un metodo facile per riempire l'acquario con acqua senza distruggere l'allestimento. Trucchi per versare l'acqua.

Preparazione dell’acqua

Solo raramente l'acqua del rubinetto è adatta senza modifiche per i pesci d'acquario. L'acqua di rete va "preparata". Può contenere metalli pesanti come rame, piombo o zinco derivanti dalle tubature in quantità che per noi umani sono trascurabili, ma che per gli abitanti dell'acquario possono costituire veri problemi. L'acqua di rete inoltre contiene del cloro per renderla priva di germi e così acqua potabile. Per i pesci e gli invertebrati il cloro è mortale. Un condizionatore d'acqua lo neutralizza.

Preparazione dell’acqua

Cosa si intende per preparazione dell'acqua? Come si trasforma l'acqua del rubinetto in corretta acqua tropicale?

Come funziona esattamente un condizionatore dell'acqua?

Il biocondizionatore JBL Biotopol contiene diversi componenti:

  • JBL Biotopol contiene per neutralizzare il cloro una sostanza che converte il pericoloso cloro in innocuo cloruro.
  • I chelanti del condizionatore d'acqua reagiscono attivamente con i metalli pesanti (ferro, piombo, rame, zinco ecc.) e li legano (chelano). Con questo il metallo pesante, ad es. il rame, viene neutralizzato e non ucciderà più nemmeno gli invertebrati come i gamberetti. Questa chelazione non è limitata nel tempo. Nemmeno dopo un lungo lasso di tempo il rame non sarà liberato nell'acqua. Questi metalli pesanti legati ma innocui rimangono nell'acqua dell'acquario fino al seguente cambio parziale dell'acqua. Una parte di loro sarà poi risucchiata col cambio d'acqua parziale, e con l'acqua di rubinetto fresca arriveranno nuovi metalli pesanti. Il processo ricomincia. Il condizionatore d'acqua chela i nuovi metalli pesanti ecc.
  • L'aloe vera serve alla protezione della mucosa dei pesci. Non funziona solo sulla pelle umana ma anche molto bene sui pesci. Chi strofina una goccia di JBL Biotopol tra le dita, sentirà questo effetto.
  • Chelanti per i nutrienti delle piante: le piante hanno bisogno di mezzi per trasportare gli elementi traccia nelle loro cellule. In natura utilizzano per esempio gli acidi umici. JBL Biotopol contiene chelanti che come gli acidi umici rendono minerali ed elementi traccia assimilabili dalle piante.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.