Problemi con la crescita delle piante

Le tue piante non crescono così belle e robuste come vorresti?

Non c'è niente di peggio che comprare delle belle piante e vedere che queste poi appassiscono e muoiono. In fondo le piante hanno "soltanto" bisogno della luce giusta, di anidride carbonica (CO2), di minerali e di oligoelementi. Le piante possono però deperire rapidamente se anche un solo elemento è a disposizione in quantità insufficiente o manca totalmente. Questo fattore limita la crescita delle piante (Teoria del minimo). Per fortuna puoi vedere facilmente cosa manca alla pianta. Il suo aspetto indica precisamente quale sostanza è carente o manca. Unica eccezione: i pesci che mangiano le piante! Se offri alle tue piante tutto l'essenziale e loro appassiscono, presentano dei buchi o delle foglie rovinate, controlla la tua popolazione ittica. I pesci ventosa solitamente sono presenti in molti acquari e i proprietari non sanno che amano mangiare le piante.

Questi pesci mangiano le tue piante:

Ci sono alcune specie di pesci che sono notoriamente erbivori. E tra queste specie ci sono pesci che mangiano più piante degli altri. Anche tra i pesci esiste l'individualismo. Aggiungendo cibo vegetale riesci a ridurre l'appetito di verdure dei pesci ma non potrai mai fermarlo. Spesso è possibile inserire molte piante a crescita rapida così che cresce più di quanto viene mangiato.

Le piante nel tuo acquario crescono come te lo aspetti?

Ti mostriamo quale potrebbe essere la ragione per cui le tue piante d'acquario non crescono come te lo sei immaginato, e cosa puoi fare per una loro crescita perfetta!

Cosa manca alle mie piante e ai miei pesci?

Ti spieghiamo, mostrandoteli, tutti i principali sintomi di carenza nei pesci e nelle piante. Inoltre ti illustriamo come prevenire o rimediare alle malattie e ai sintomi dovuti a carenze.

Sintomi di carenza

Così previeni le carenze in pesci e piante

Hinweise und Einwilligung zu Cookies & Drittinhalten

Wir verwenden technisch notwendige Cookies/Tools um diesen Dienst anzubieten, zu betreiben und abzusichern. Des Weiteren verwenden wir mit Deiner ausdrücklichen Einwilligung Cookies/Tools zum Marketing, Tracking, Erstellen personalisierter Inhalte auf Drittseiten sowie zur Darstellung von Drittinhalten auf unserer Webseite. Eine von Dir erteilte Einwilligung, kannst Du jederzeit mit Wirkung für die Zukunft über den Menüpunkt „Cookie-Einstellungen“ widerrufen.
Mit dem Klick auf „Alle erlauben“ erteilst Du uns die ausdrückliche Einwilligung zur Verwendung von Cookies/Tools um die Qualität und Performance unseres Dienstes zu verbessern, zur funktionalen und personalisierten Leistungsoptimierung, die Effektivität unserer Anzeigen oder Kampagnen zu messen, für personalisierte Inhalte zu Marketingzwecken, auch außerhalb unserer Webseite. Dies ermöglicht uns personalisierte Online-Anzeigen und erweiterte Analysemöglichkeiten über Dein Nutzerverhalten. Dies beinhaltet auch den Zugriff und die Speicherung von Daten auf Deinem Gerät. Deine Einwilligung kannst Du jederzeit mit Wirkung für die Zukunft über den Menüpunkt „Cookie-Einstellungen“ widerrufen.
Über die Schaltfläche „Einstellungen ändern“ kannst Du individuelle Einwilligungen zu den Cookies/Tools erteilen, widerrufen und erhältst weitergehende Informationen zu den von uns eingesetzten Cookies/Tools, deren Zwecke und Laufzeiten.
Mit dem Klick auf „Nur unbedingt erforderlich“ werden nur technisch notwendige Cookies/Tools eingesetzt.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.