Accessori tecnici utili per il laghetto

Aiuto per il tuo laghetto

Pur desiderandolo, un laghetto raramente è un biotopo naturale che non ha bisogno di alcun aiuto tecnico. Ci sono degli accessori tecnici veramente utili che ne facilitano la manutenzione e che, innanzitutto, la permettono.

Filtri per laghetti

Un investimento utile

Non c'è nessun dubbio: i filtri per i laghetti ti permettono di mantenere il tuo laghetto pulito e limpido. C'è una enorme quantità di filtri diversi per i laghetti. La caratteristica più importante del filtro è che sia grande abbastanza! La pompa più potente non ti serve se il volume del filtro è tanto piccolo che si sporca dopo pochi giorni. Quindi fai attenzione nell'acquisto che il volume del filtro e la portata della pompa siano adatti al volume del tuo laghetto. Puoi determinare il volume del tuo laghetto in maniera molto semplice e precisa con il Laboratorio per laghetti / calcolatore laghetti .

Il chiarificatore per l'acqua UV-C

Per un'acqua limpida e povera di germi

Oltre al filtro un chiarificatore UV-C ( JBL PROCRISTAL UV-C Compact Plus 36 W ) ti aiuterà a tenere l'acqua del tuo laghetto a bassa quota di germi e ad evitare la presenza di alghe fluttuanti (acqua verde) anche senza l'impiego di un alghicida. Con un nuovo filtro per il laghetto o dopo una pulizia totale è opportuno installare un chiarificatore d'acqua UV-C a valle del filtro per NON impedire l'insediamento di batteri. Altrimenti la sua installazione è conveniente A MONTE del filtro del laghetto per togliere i morti batteri, funghi, germi e alghe fluttuanti che poi saranno eliminati dal circuito dell'acqua durante la pulizia. Nell'impiego di un chiarificatore d'acqua UV-C è sempre importante adattare la portata d'acqua alla sua potenza. Se la potenza della pompa è troppo alta, l'acqua passa troppo velocemente sulle radiazioni germicide UV-C e la sterilizzazione non sarà sufficiente. Rispetta quindi assolutamente la portata raccomandata e la relativa potenza elettrica:

Aerazione

Bolle d'aria contro la carenza di ossigeno

Una pietra porosa per l'aerazione: in inverno e in piena estate cala il contenuto di ossigeno nell'acqua. In questi periodi un'aerazione dell'acqua non è soltanto utile ma doverosa! Per realizzarla hai bisogno di una pompa ad aria, di un tubo flessibile, di una pietra porosa e di un galleggiante che impedisce alla pietra porosa di scendere troppo in profondità miscelando gli strati d'acqua. JBL ti offre tutto questo in veste di kit completo sotto il nome di JBL PondOxi-Set .

Durante l'inverno un'aerazione robusta impedisce che il laghetto si copra di ghiaccio, anche se solo in parte, soprattutto se combini l'aerazione con un dispositivo antighiaccio in polistirolo.

Decorazione utile

Sputare e spruzzare per una buona ragione

I doccioni e le fontane sono di principio anche una buona cosa: arricchiscono l'acqua del tuo laghetto con ossigeno. Spesso sono messi per abbellire il laghetto e i suoi dintorni e anche il loro gorgoglio fa tanto piacere.

Il ruscello e la cascata

Hanno bisogno di spazio, ma sono enormemente utili

Ruscello/cascata: il ruscello con piccole o grandi cascate ti offre la perfetta possibilità di aumentare il contenuto di ossigeno nell'acqua e creare contemporaneamente un grande habitat per i batteri depuranti. La portata della pompa necessaria dipende dall'altezza e dalla larghezza del ruscello.

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.