Specie animali
Insetti, ragni, scorpioni, anfibi, lucertole, serpenti e tartarughe sono i gruppi di animali che si trovano maggiormente nei terrari. Ti diamo dei consigli sull'allevamento degli animali e per renderti facile il trovarli, non li dividiamo solo in animali da foresta pluviale o animali del deserto ma nei gruppi di animali menzionati. Ciò non è veramente corretto sotto il punto di vista della sistemazione biologica ma ti faciliterà la ricerca.
Insetti e centopiedi
Il gruppo degli insetti è gigantesco ma di solito sono solo poche le specie che si incontrano regolarmente nei terrari. Anche tra i centopiedi (millepiedi) sono solo alcune specie che vengono allevate. Entrambi i gruppi di animali sono molto adatti per i principianti. Soltanto le scolopendre vanno riservate agli specialisti per la loro velenosità.
Centopiedi/millepiedi
Scolopendra
Mantidi religiose
Fasmidi
Aracnidi
Ragni e scorpioni
Al contrario degli insetti tutte le aracnidi possiedono otto zampe invece di sei. La maggior parte delle cellule nervose si trovano nelle zampe e si può dire che questi animali 'pensano' con le zampe! I ragni e gli scorpioni sono ideali per terrari piccoli. Con alcuni si deve fare estrema attenzione a causa della loro velenosità. Ricordati anche di assicurare un terrario con animali velenosi con una buona serratura ( JBL TerraSafe ). I ragni e gli scorpioni non hanno bisogno delle quote di UV-A e UV-B nella loro luce. L'illuminazione quindi deve produrre calore ma nessuna radiazione UV ( JBL ReptilJungle Daylight 24 W , JBL SOLAR REPTIL JUNGLE T8 , JBL ReptilDay Halogen , JBL LED SOLAR NATUR , JBL Reptil LED Daylight 12 W ).
Tarantole
Scorpioni
Anfibi
Gli anfibi (Caudati e Anuri) sono affascinanti animali da terrario, dai colori e dal comportamento molto attraenti. Le salamandre, i tritoni e gli axolotl sono facili da abituare a un mangime sostitutivo mentre le rane si nutrono esclusivamente di cibo vivo come mosche ecc. Prendilo in considerazione fin dall'inizio quando scegli i tuoi animali.
Axolotl
Tritoni
Rane dal dardo velenoso (Dendrobatidi)
Raganella dagli occhi rossi (Agalychnis callidryas)
Rana artigliata (Xenopus)
Lucertole
Le lucertole formano un gruppo animale estremamente vario che popola quasi tutti gli habitat del mondo escluso le regioni ghiacciate. Solo poche specie sono erbivore e possono essere nutrite senza cibo vivo. Tieni conto della misura del terrario che hai a disposizione. Molte specie di lucertole diventano grandissimi e hanno bisogno di tanto spazio. Le specie rampicanti necessitano di terrari alti mentre gli abitanti del suolo esigono una grande superficie di fondo. Le aggressioni possono essere feroci all'interno di un gruppo (vedi i camaleonti).
Drago barbuto (Pogona vitticeps)
Uromastici (specie Uromastyx)
Xenagama specie
Camaleonti (generi Chamaeleo e Furcifer)
Anolidi
Lucertole dal collare (Crotaphytus collaris, C. bicinctores)
Iguana verde (Iguana iguana)
Chuckwalla comune (Sauromalus obesus)
Gechi (Gekkota)
Scincidi (Scincomorpha)
Varani
Serpenti
L'affascinante gruppo dei serpenti è incredibilmente variato: dai serpenti costrittori lunghi quasi 10 metri ai colubri non velenosi di 1 metro fino alle specie velenose mortali. Se si allevano serpenti velenosi è assolutamente necessario assicurare le porte del terrario con una valida serratura ( JBL TerraSafe )! Tutte le specie di serpenti sono predatori. A molti di loro si possono somministrare animali morti (ad es. topi o pulcini) mentre altre specie sono difficili da abituare a questo cibo. Inoltre ci sono delle specie che cacciano volentieri piccoli pesci e rane ed altre che cacciano insetti. Renditi conto di tutto questo se vuoi allevare dei serpenti. Il contenuto del tuo congelatore cambierà con il nuovo inquilino.
In dipendenza dall'habitat devi costruire un terrario arido, semi arido o umido. Un boa costrittore che arriva ai 3 metri di lunghezza necessita di un terrario di 200 x 100 x 200 cm. Eccetto per le specie desertiche, si raccomanda quasi sempre una vasca da bagno ( X JBL ReptilBar ).
L'acqua del bagno deve essere pulita – usando un filtro o rinnovandola ogni giorno. Per bacini di maggiore grandezza si presta molto bene la serie di filtri interni JBL CristalProfi i. Per bacini fino a 110 litri ad es. il JBL CRISTALPROFI i80 greenline . L'impiego di un condizionatore d'acqua ( JBL Biotopol T ) è utile per legare sostanze nocive eventualmente presenti come metalli pesanti. Gli oggetti per l'arrampicata devono essere ben ancorati e i rami ben avvitati. I serpenti possiedono forze fisiche enormi e riescono a far crollare quasi ogni decorazione. Questo vale anche per le costruzioni in pietra nei terrari desertici. Per le costruzioni serviti di una colla non tossica ( JBL PROHARU UNIVERSAL ). Il tipo di substrato dipende dalla specie di serpente che vuoi curare. Per molti specie come i pitoni o i colubri si presta JBL TerraBasis molto bene. I serpenti giganti molto grandi preferiscono un substrato più grossolano come JBL TerraCoco scaglie di cocco. Ma anche i trucioli di legno di faggio sono molto graditi dai serpenti giganti come JBL TerraWood . Con i serpenti del deserto si usa di solito JBL TerraSand giallo natura . Dato che i serpenti sono perlopiù diurni, è assolutamente necessaria un'illuminazione con i raggi UV. importante. Con le lampade agli alogenuri metallici JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) e JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) sarà sempre garantito il corretto apporto i UV-A e UV-B. Persino per le specie notturne come il pitone verde arboricolo la radiazione UV è importante perché la diminuzione della luce ultravioletta la sera fa partire le sue attività. Di giorno, durante la sua fase di riposo, questo pitone riceve molta radiazione UV. Come si vede, è indispensabile occuparsi delle condizioni di vita della rispettiva specie di serpente.
Serpenti costrittori
Colubri
Vipere, crotali, lapidi e boiga
Tartarughe
Le tartarughe hanno conquistato la maggior parte degli habitat: il mare, la terra, le paludi e l'acqua dolce. Di questo si deve tener conto quando si prepara il terrario. Nell'acquisto degli animali giovani non si riflette abbastanza sulla misura che raggiungerà la tartaruga adulta e quanto grande dovrà essere allora il terrario. Si dimentica anche facilmente che questi animali sono molto longevi.