Posizione

Posizione

Qual è il miglior posto per il tuo acquario?

Probabilmente hai già un’idea di dove posizionare il tuo acquario nella stanza, di dove starà bene e di dove sarebbe perfettamente integrato con l’ambiente circostante. Oltre a questi criteri estetici, ci sono anche degli ulteriori punti da considerare, che daranno i loro risultati in un secondo tempo:

La collocazione dell'acquario direttamente sulla finestra può portare a un forte riscaldamento dell'acqua quando la radiazione del sole è intensa. Anche la collocazione sopra o vicino al calorifero può causare problemi di temperatura. Non è ideale nemmeno posizionare l'acquario di fronte a una finestra esposta al sole, poiché la luce solare forte e diretta favorisce la crescita delle alghe. Tutto questo può suonare strano, dato che l'acquario è illuminato artificialmente, ma non deve ricevere la diretta luce del sole. La spiegazione si trova nella quantità di luce: mentre la luce solare ha un'intensità luminosa di circa 100.000 Lux, le illuminazioni degli acquari arrivano solamente a circa 700-1400 Lux con i tubi fluorescenti e a circa 4.500 Lux con una buona illuminazione a LED come con JBL LED SOLAR NATUR.

Non è necessario che tu metta il tuo acquario in cantina, ma un luogo senza forte luce solare diretta e non nelle vicinanze di un radiatore sarebbe perfetto.

In un giardino d'inverno hai di solito le seguenti situazioni: in estate molta luce diretta e molto calore; in inverno una temperatura notevolmente sotto i 20 °C. Un riscaldatore per acquario riesce a riscaldare la tua acqua, ma consumerà molta corrente quando le temperature sono molto basse.

Oltre al fattore luce solare ci sono due altri fattori nella scelta della collocazione

Il pavimento della stanza regge il peso dell'acquario? Fino a 250 litri non devi preoccuparti, a meno che la casa sia molto vecchia. Anche in una festicciola ci sono più persone molto vicine l'una all'altra senza il pericolo di ritrovarsi di colpo al piano inferiore. Con gli acquari più grandi è meglio scegliere un posto vicino a una parete e non nel mezzo della stanza. Se l'acquario è molto grande (1.000 litri e di più) chiedi consiglio a un ingegnere strutturale.

Un ultimo pensiero sulla collocazione: quanto movimento c'è davanti all'acquario? Di solito molto movimento non rappresenta un problema perché i pesci, come in un acquario pubblico, si abituano al traffico dall'altra parte del vetro. Se però c'è troppa e improvvisa agitazione davanti all'acquario, i pesci più paurosi possono reagire con panico, ferendosi o, addirittura, saltare fuori dall'acquario (quando questo non è sufficientemente coperto).

Il luogo giusto per un acquario

Più luce giornaliera riceve un acquario, più problematico può essere.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.