Acquario tipo aquascape JBL Dreamscape®

JBL Dreamscape®

Acquario tipo aquascape JBL Dreamscape®

Questo acquario nel tuo salotto attirerà sicuramente l’attenzione di tutti. La riproduzione di un paesaggio montano con rocce frastagliate, valli e prati affascina chiunque. Nelle valli si affaccendano i gamberetti, che le tengono pulite. Questo stile di acquario è chiamato aquascaping.

L'aquascaping è una tecnica con cui si realizzano paesaggi naturali in un acquario. Questo acquario rappresenta un paesaggio di montagna con valli e boschi. Dopo alcuni giorni le piante inizieranno a crescere creando un'unica macchia. Un tale acquario aquascape attirerà l'attenzione di tutti!

La natura come modello

Come già descritto, i paesaggi terrestri, come un paesaggio montano, fungono da modello. Il cielo è il limite alla tua immaginazione! Gli aquascaper riproducono anche forre montane, foreste con alberi caduti e addirittura deserti con cactus! Se ti piace un modello, fanne una foto e riproducilo sott’acqua. Non sarà per niente semplice, ma è questa la sfida degli aquascaper.

Scheda segnaletica

Dove puoi situare l'acquario?

Dimensioni: 80 x 35 x 40 cm = 110 litri, peso: ca. 150 kg (lo regge ogni pavimento!)

Quali saranno le spese per la corrente?

Al massimo 13,90 € al mese.

Chi curerà il tuo acquario durante le vacanze?

Un alimentatore automatico ( JBL AutoFood BLACK ) provvederà all'alimentazione.

Quanto costa il JBL Dreamscape®?

Acquario con copertura: ca. 200 €

Mobile per l'acquario: ca. 100 €

Pesci & piante & decorazione: ca. 490 €

Accessori tecnici & mangime & prodotti curativi: ca. 565 €

Fatti intorno all'acquario

Dimensioni

80 x 35 x 40 cm = 110 l

Valori dell'acqua

Valore del pH: 6,0-7,5

KH: 4-8 °dKH

Nitrito (NO2): 0 mg/l

Ferro (Fe): 0,2 mg/l

CO2: 25 mg/l

Temperatura: 23-25 °C

Particolarità

Gli acquari aquascape hanno un grandissimo impatto scenico ed affascinano davvero chiunque. Ma necessitano anche una certa manutenzione in più rispetto ad altri tipi di acquario, poiché le piante sono ben più esigenti. La condizione imprescindibile è un cambio d’acqua parziale settimanale. È essenziale anche la fertilizzazione delle piante. Chiunque segua queste due misure otterrà un acquario meraviglioso con invertebrati e pesci dei quali non si annoierà mai! Infine, è meglio non esporre l’acquario ad eccessiva luce solare, poiché la luce solare diretta favorisce la crescita delle alghe.

Altro

I pesci, gli invertebrati e le piante di questo acquario non sopportano bene l'acqua dura. Se tu abiti in una zona con acqua dura, ti consigliamo di correggere la tua acqua corrente, aggiungendo acqua d'osmosi fino al raggiungimento dei valori raccomandati.

La decorazione adatta al JBL Dreamscape®

Qui puoi vedere, quale substrato e quali sassi ti servono per creare e rendere il tuo aquascape un paesaggio veramente realistico.

Substrato

JBL Sansibar GREY

Substrato grigio e fine per acquari d'acqua dolce e marina

  • Fondo di sabbia fine, non colorato: substrato per acquaterrari e acquari d'acqua dolce e marina
a partire da 13,93 €

JBL PROSCAPE VOLCANO MINERAL

Substrato vulcanico per aquascaping

  • Substrato di roccia vulcanica come base stabile per le costruzioni in pietra e radice. Substrato speciale per acquari aquascaping
a partire da 13,93 €

JBL PROSCAPE SHRIMPS SUBSTRATO MARRONE

Substrato marrone per acquari con gamberi

  • Substrato senza nutrienti addizionali per acquari con gamberetti: substrato speciale per acquari aquascape
a partire da 24,73 €
Sassi
Paesaggio nano

25 kg 10-30 cm

Piante

Queste sono le piante per l'acquario Dreamscape®:

Pianta (A)

Hemianthus callitrichoides Cuba

20 piante

Pianta (B)

Rotala Bonsai

5 piante

Piano di piantumazione

Qui puoi vedere dove vanno posizionate le diverse piante nell’acquario. Le lettere si riferiscono alle specie delle piante sopra citate.

Prodotti tecnici per gli acquari

Questa visione d'insieme mostra tutti i prodotti tecnici di cui hai bisogno per l’acquario aquascape ed un preventivo per darti un’idea dei costi.

Prodotti utilizzati
JBL CRISTALPROFI e702 greenline
Filtro esterno per acquari da 60 a 200 litri
a partire da 141,76 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL LED SOLAR NATUR
LED ad alto rendimento per acquari
a partire da 123,26 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL LED SOLAR EFFECT
Lampada a LED con effetti come complementare per la JBL LED SOLAR NATUR
a partire da 102,48 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL PROFLORA m502
Impianto per la fertilizzazione delle piante con bombola ricaricabile e spegnimento notturno
JBL PROFLORA Direct
Diffusore diretto ad alto rendimento per la CO2
a partire da 35,40 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL termometro per acquari Slim
Snello termometro di precisione in vetro
a partire da 6,76 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL PROTEMP S 100
Riscaldamento per acquari, termoriscaldatore di sicurezza 100 W con cestello protettivo
a partire da 34,30 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL FLOATY II
Magnete pulivetro galleggiante per acquari
a partire da 17,23 €
Leggi tutto Visualizza prodotto

Gli animali per l'acquario aquascape

I seguenti animali sono ideali per il tuo acquario Dreamscape®:

Tetra di fuoco

Hyphessobrycon amandae

30 animali

Neocaridine Red Cherry

Neocaridina davidi

15 animali

Neritine turrite

Neritina natalensis

8 animali

Gamberetti Amano

Caridina japonica

8 animali

Video sull'allestimento del JBL Dreamscape®

In un breve filmato di 7 minuti ti mostriamo come risulterà l'acquario una volta terminato e i passi necessari per allestirlo. Finito l'allestimento occorreranno circa due settimane perché le piante si sviluppino.

Così curi il tuo acquario aquascaping

Allestimento e manutenzione generale
  • Nelle prime 2 settimane illumina l'acquario per circa 8 ore al giorno.
  • Dopo puoi aumentare l'illuminazione fino a un massimo di 12 ore.
  • Le prime 3 settimane cambia il 50% dell'acqua tre volte la settimana (ogni secondo giorno).
  • In seguito è sufficiente se la cambi per il 50% una volta la settimana.

Controlla ogni giorno se la tecnica funziona bene ( Filtri e accessori per acquari , Fertilizzazione delle piante con CO₂ e Luce ).

Preparazione dell'acqua e test

L'acqua del rubinetto non sempre è adatta per i pesci. Prima di inserirli nell'acquario raccomandiamo di preparare l'acqua con un condizionatore adatto ( JBL Biotopol ). Un'ora dopo aggiungi l'attivatore batterico ( JBL Denitrol ) e ora puoi inserire i tuoi pesci. Nelle prime due settimane controlla ogni due giorni con JBL NO2 test nitrito il contenuto di nitrito dell'acqua.

Cura delle piante

Fa attenzione ad aggiungere sufficiente CO2 sin dal primo giorno

Inizia con la fertilizzazione dell'acquario 1 settimana dopo la messa in funzione.

Usa un fertilizzante completo ( JBL PROFLORA Ferropol 15 ml la settimana), meglio aggiungendovi anche un fertilizzante giornaliero ( JBL PROFLORA Ferropol 24 ), la mattina prima che si accenda l'illuminazione. Inizia con il 50% del dosaggio normale e aumenta man mano che crescono le piante.

Dopo 5-6 settimane puoi iniziare con la potatura delle piante.

È necessaria una potatura regolare a seconda del tipo di pianta.

Rimuovi sempre le foglie morte e raggrinzite. Serviti di una bella forbice lunga ( JBL PROSCAPE TOOLS S DRITTA ).

Impegno settimanale

45 minuti

Quante volte si deve svuotare completamente l'acquario e ripulirlo?

Il tuo JBL Dreamscape® rimarrà sano e bello per anni seguendo la manutenzione sopra indicata. Volendo, dopo alcuni anni puoi decorare nuovamente il tuo acquario.

Alimentazione

2 volte tanto quanto i pesci ne consumano in 2 minuti.

Mangime
JBL NovoGranoMix mini
Manigme di base a mini-granuli per pesci d'acquario piccoli
a partire da 6,51 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL NovoGranoColor mini
Mangime di base in granuli per colori sfarzosi nei piccoli pesci d'acquario
JBL NovoPrawn
Mangime completo per gamberi
a partire da 5,72 €
Leggi tutto Visualizza prodotto
JBL NanoPrawn
Mangime di base per gamberi in acquari piccoli

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.

PUSH-Nachrichten von JBL

Als Teil des W3C-Standards definieren Web-Benachrichtigungen eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen, die über den Browser Benachrichtigungen an die Desktop- und / oder Mobilgeräte der Nutzer gesendet werden. Auf den Endgeräten erscheinen Benachrichtigungen, wie sie der Endnutzer von auf dem Gerät installierten Apps kennt (bspw. E-Mails).

Diese Benachrichtigungen ermöglichen es einem Webseitenbetreiber seine Nutzer so lange zu kontaktieren, wie seine Nutzer einen Browser offen haben - ungeachtet dessen, ob der Nutzer gerade die Webseite besucht oder nicht.

Um Web-Push-Benachrichtigungen senden zu können, braucht man nur eine Website mit einem installierten Web-Push-Code. Damit können auch Marken ohne Apps viele Vorteile von Push-Benachrichtigungen nutzen (personalisierte Echtzeit-Kommunikationen genau im richtigen Moment.)

Web-Benachrichtigungen sind Teil des W3C-Standards und definieren eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen. Eine Benachrichtigung ermöglicht es, den Benutzer außerhalb des Kontexts einer Webseite über ein Ereignis, wie beispielsweise über eine neuen Blog Beitrag, zu benachrichtigen.

Diesen Service stellt die JBL GmbH & Co. KG kostenlos zur Verfügung, welcher genauso einfach aktiviert, wie deaktiviert werden kann.