Cura delle piante

Ecco come coltivare le piante del tuo acquario

Se NON ti prendi cura delle piante, queste diventeranno troppo grandi, si allargheranno ovunque tranne dove dovrebbero essere o cresceranno male. Con un po' di attenzione puoi curare le tue piante perfettamente. Dopotutto, le piante sono tra i più importanti abitanti dell’acquario!

Giardinaggio

Puoi davvero considerare il tuo acquario come un giardino: a parte l'annaffiare le piante, molte attività sono molto simili. Fare giardinaggio significa potare le piante, sfoltirle e rimuovere le foglie morte.

La potatura

Forse alcune delle tuo piante si sono allungate troppo verso la superficie, anche se non hanno il compito di formare lo sfondo. Taglia queste piante con una forbice (ad es. JBL PROSCAPE TOOLS S DRITTA ). Le foglie nastriformi, come nella Vallisneria gigante, vanno tagliate alla base e non dimezzate.

Sfoltimento:

Le piante dell'acquario tendono, come tutte le piante, verso la luce. Le piante a stelo crescono verso l'alto e perdono spesso le loro foglie nella parte inferiore, così che lo stelo appare spoglio. Qui puoi tagliar via la parte superiore, rimuovere la parte inferiore e ripiantare la parte superiore. Anche quando le piante sono troppo fitte, abbiamo questo effetto.

Rimuovere le foglie morte:

Se fai lo snorkeling in acque tropicali vedrai a malapena il fondo, per tutte le foglie cadute che lo coprono. Nell'acquario, al contrario che in natura, abbiamo un volume d'acqua estremamente ridotto. Il processo di decomposizione di una singola foglia rilascia talmente tante sostanze nutritive all'acqua dell'acquario che possono crearsi delle alghe. Queste useranno le sostanze nutritive liberate come nutrimento. È dunque ASSOLUTAMENTE raccomandabile tagliare con una forbice le foglie morte dalla pianta sana e toglierle dell'acqua.

Neon rossi in Colombia

Se vuoi avere delle foglie nel tuo acquario ti suggeriamo le foglie di catappa essiccate. Queste foglie, ovviamente, si decompongono col tempo, ma rilasciano molte sostanze utili all'acqua dell'acquario ( JBL Catappa XL e JBL Nano-Catappa ). In più sono di origine tropicale e quindi molto più naturali che le foglie di quercia o altre foglie europee.

Albero di catappa

Cura delle piante

Di quali cure necessitano le tue piante d'acquario?
Fertilizzare

Dato che le tue piante non hanno solo bisogno di acqua e amore devi concedere loro anche minerali ed elementi traccia. Le sostanze contenute nell'acqua non sono sufficienti per far crescere le tue piante in modo sano e robusto.

La fertilizzazione del tuo acquario si basa su tre fattori:

Fertilizzazione con CO2: l'alimento base di tutte le piante è l'anidride carbonica (CO2) che si può aggiungere con l'aiuto di un impianto di fertilizzazione CO2 (JBL PROFLORA CO2 system).

2 Fertilizzazione liquida: con l'aiuto di un fertilizzante liquido ( JBL PROFLORA Ferropol ) aggiungi all'acqua dell'acquario tutti i minerali essenziali di cui le tue piante acquatiche hanno bisogno. Per le piante sensibili o esigenti il fertilizzante base JBL PROFLORA FERROPOL può essere completato da un fertilizzante giornaliero ( JBL PROFLORA Ferropol 24 ).

3 Fertilizzazione delle radici: quasi tutte le piante acquatiche assorbono i nutrienti attraverso le radici. A questo scopo abbiamo sviluppato JBL PROFLORA Ferropol Root Inserisci ogni mese una compressa fertilizzante nella zona delle radici della pianta. Ogni sei mesi raccomandiamo un completamento con minerali di argilla sotto forma di sfera ( JBL PROFLORA Le 7 sfere ).

Come faccio crescere bene le mie piante nell'acquario?

Tutti i fattori per una buona crescita delle piante: luce, LED, tubi fluorescenti, fertilizzazione, quantità di fertilizzante, monitoraggio della fertilizzazione, interazione con i condizionatori d'acqua, ferro chelato. Guarda questo test per il controllo del ferro nel fertilizzante. Il ferro contenuto è adatto per il tuo acquario? Così inserisci bene le piante. Come si differenzia la fertilizzazione degli acquari aquascape da quella degli acquari normali? Quando è utile un fertilizzante NPK?

Fertilizzare

Perché vanno concimate le piante dell'acquario?
Accessori tecnici

Se ti prendi cura delle piante correttamente e le concimi, avrai solo bisogno della giusta illuminazione e di una fornitura di base del loro alimento principale, la CO2. A tale scopo sono disponibili il sistema di illuminazione JBL SOLAR e una gamma di impianti di fertilizzazione CO2.

Il nutriente principale delle tue piante d'acquario: l'anidride carbonica (CO2)

Per noi umani i carboidrati, i grassi e le proteine sono gli elementi fondamentali della nostra dieta. In tutte le piante la CO2 corrisponde a questi elementi per cui è essenziale per la loro crescita. Le piante possono poi, nella fotosintesi con l'acqua sotto l'influenza di energia luminosa, trasformare la CO2 in zucchero (il loro nutrimento). Questo processo rilascia ossigeno di cui tutti gli organismi animali hanno bisogno per respirare. Nell'acqua dell'acquario si trova sempre un po' di CO2 dato l'equilibrio di concentrazione tra la CO2 e la nostra aria. Tuttavia questa minima quantità di CO2 non è sufficiente per una crescita vigorosa, per molte piante in acquario e per le piante più esigenti. Con l'aiuto di un impianto di fertilizzazione CO2 puoi aggiungere all'acqua tanta CO2 quanto basta per approvvigionare le tue piante con il loro nutriente base.

Perché le piante nell'acquario hanno bisogno di un impianto CO2?

Se le tue piante acquatiche non crescono perfettamente la causa sarà una carenza. Spesso manca il loro nutriente principale CO2 (anidride carbonica). In questo video ti spieghiamo perché le piante necessitano la CO2, perché le piante dell'acquario hanno esigenze differenziate e come si connette un impianto CO2 JBL.

CO₂

Perché la CO2 è tanto importante per la cura delle piante? A cosa serve la fertilizzazione con CO2?

Illuminazione

Come illumini in modo giusto il tuo acquario? Qual è l'illuminazione corretta?

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.