Substrates for the bottom of the terrarium

Oltre all'illuminazione, il suolo è uno dei fattori più importanti per un'allevamento naturale di molti animali nel terrario. Spesso risultano ideali anche miscele di due substrati diversi. Il substrato adatto va dunque scelto con molta oculatezza.

JBL TerraBasis

Indian python/royal python, corn snake, pilot black snake, Arizona king snake, water agama, mountain dragon, anolis, common iguana, garter snake, tortoise, tree frog, toad, dart frog, red-bellied toad, hairy mygalomorph, emperor scorpion, Madagascar day gecko, chameleon JBL TerraBasis

JBL TerraCoco

Giant boa and python species, large monitor species, large water agama, large common iguana JBL TerraCoco

JBL TerraCoco Compact

Dry as for TerraCoco

wet as for TerraBasis JBL TerraCoco Compact

JBL TerraCoco Humus

Indian python/royal python, corn snake, pilot black snake, Arizona king snake, water agama, mountain dragon, anolis, common iguana, garter snake, tortoise, tree frog, toad, dart frog, red-bellied toad, hairy mygalomorph, emperor scorpion, Madagascar day gecko, chameleon JBL TerraCoco Humus

JBL TerraWood

Giant boa and python species, large monitor species, large teju, large water agama, large common iguana JBL TerraWood

JBL TerraSand – white

Bearded dragon, leopard lizard, rubber snake and Turkish sand boa, horned toad, common agama, desert iguana, spiny lizard, ridge-tailed monitor, mastigure, rainbow curly-tailed lizard, desert scorpion JBL TerraSand bianco natura

JBL TerraSand – yellow

Bearded dragon, leopard lizard, rubber snake and Turkish sand boa, horned toad, common agama, desert iguana, spiny lizard, ridge-tailed monitor, mastigure, rainbow curly-tailed lizard, desert scorpion JBL TerraSand giallo natura

JBL TerraSand – red

Bearded dragon, leopard lizard, rubber snake and Turkish sand boa, horned toad, common agama, desert iguana, spiny lizard, ridge-tailed monitor, mastigure, rainbow curly-tailed lizard, desert scorpion JBL TerraSand rosso natura

JBL TerraBark – pine bark 2-10 mm

Indian python/royal python, corn snake, pilot black snake, Arizona king snake, water agama, mountain dragon, anolis, common iguana, garter snake, tortoise, tree frog, toad, dart frog, red-bellied toad, hairy mygalomorph, emperor scorpion, Madagascar day gecko, chameleon JBL TerraBark

JBL TerraBark – pine bark 10-20 mm

Arizona king snake, water agama, mountain dragon, anolis, common iguana, garter snake, tortoise, tree frog, toad, dart frog, red-bellied toad, hairy mygalomorph, emperor scorpion, Madagascar gecko, chameleon JBL TerraBark

JBL TerraBark – pine bark 20-30 mm

Boas, pythons, water agamas, monitors, common iguanas and large tortoises JBL TerraBark

© 07.10.2017
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.