JBL workshop squali Bahamas 2018

JBL workshop squali Bahamas 2018

Primi incontri con gli squali

La maggior parte di noi aveva già fatto immersioni con gli squali o li aveva visti facendo snorkeling. Tutti noi troviamo affascinanti gli squali, ma essere nell’acqua con loro è una sensazione completamente diversa che essere in acqua con i delfini. È incredibile quello che ci hanno trasmesso film come “Lo squalo”! Ognuno si aspetta di vederli lanciarsi su di noi appena entriamo in acqua. “Non saltate in acqua”, ci ha detto Erich. Potrebbe spaventare gli squali o farli pensare che è stato lanciato in acqua un grosso pezzo di pesce. Potrebbero accorrere velocissimi e mordere prima di rendersi conto che non si tratta di un pesce. Quindi scendete in acqua lentamente.

Otto squali del reef caraibico stanno nuotando intorno a noi. Sono lunghi da 1,20 a 2,5 metri. Stanno nuotando in modo pacifico, per quel che ne so. Non abbiamo ancora ricevuto alcuna lezione su come interpretare il loro comportamento. Mi immergo lentamente a 12 metri di profondità fino a raggiungere il fondale sabbioso. La maggior parte dei sub e i nostri tre snorkeler sono ancora sulla superficie dell’acqua.

Gli squali non prestano attenzione a me e rimangono in superficie con la maggior parte delle persone. Solo quando gli altri si immergono, gli squali scendono con loro in profondità. Come cani al guinzaglio, seguono i sub. Ne arrivano sempre di più.

Una volta che tutti i sub hanno raggiunto il fondale, i ragazzi sulla barca fanno scendere un cesto con una corda. È pieno di teste di pesce. Questo comporta del movimento tra gli squali, che nuotano verso il cesto di plastica cercando di agguantare dei pezzi di pesce. Non riescono ad addentare il pesce attraverso il recipiente, ma se lo scuotono, ne fuoriescono dei pezzi di pesce. Sono così golosi che si accalcano sul recipiente. Ognuno sta cercando di accaparrarsi più cibo dei suoi pari.

Mi avvicino sempre di più con la macchina fotografica al cesto e mi ritrovo in mezzo agli squali, che mi urtano e mi spingono perché gli sono di intralcio. Nonostante ciò, nessuno squalo mi morde. Mi sento più come un ostacolo. Le foto riescono molto bene e si tratta di un’esperienza unica. Erich Ritter ha osservato tutta la scena e più tardi mi ha detto: "Se ora non hai scattato buone fotografie degli squali, hai scelto l’hobby sbagliato, non credi?” E ha ragione!

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.