JBL workshop squali Bahamas 2018

JBL workshop squali Bahamas 2018

Nel mezzo del mucchio di squali banchettanti – un’esperienza veramente unica

Mentre giacevo sul fondale accanto al cesto pieno di pesci, alla profondità di 12 metri, con gli squali che mi spintonavano perché gli ero d’intralcio, mi è venuto in mente il film "Uomini tra gli squali" del pioniere di immersioni Hans Hass, la prima persona a documentare i suoi incontri con gli squali nel 1949. Nonostante fosse stato avvertito dagli abitanti del posto di non entrare nelle acque del Mar Rosso, a pena di venir ucciso dagli squali, decise di rischiare comunque e il suo film divenne famoso in tutto il mondo.

Quando Hans Hass e il dott. Erich Ritter si sono incontrati, hanno ovviamente parlato di squali. Erich disse a Hans Hass che non concordava con le sue prime istruzioni di urlare agli squali e di dargli uno schiaffo sul muso. Hans Hass si limitò a sorridere saggiamente e disse: “Allora non si sapeva meglio!” Mi passavano per la testa tutte queste cose, mentre le teste degli squali colpivano me e la mia macchina fotografica.

I lupi sono molto più aggressivi gli uni contro gli altri quando si tratta di cibo. La scala gerarchica deve essere ASSOLUTAMENTE rispettata, altrimenti mordono.

Non ho sentito i denti, né notato un comportamento aggressivo. Erano semplicemente degli animali eccitati dal cibo. Nessuna rissa – al contrario, erano davvero civilizzati!

Ogni qualcuno è d’intralcio e viene urtato, come me. Correggo l’apertura e il tempo di esposizione della macchina fotografica, e per ricompensa ottengo delle foto veramente belle degli squali.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.