Il JBL PROPOND SPRING+GROWTH mostra che il solo rapporto proteine-grassi non è determinante: con 3:1 è identico per la primavera (Spring) e l'autunno (Autumn), malgrado la composizione del mangime sia completamente diversa! A causa della stessa temperatura dell'acqua in primavera e in autunno, il rapporto proteine/grassi raccomandato è di 3:1, ma gli obiettivi dell'alimentazione sono molto diversi, e quindi anche la composizione: in primavera, i pesci devono essere rimessi in forma e nutriti dopo il difficile inverno, ad esempio per contrastare la viremia primaverile. In autunno, invece, i pesci hanno bisogno di accumulare "grasso invernale" per poter superare in buona salute l'inverno a venire. A ciò si aggiunge il diverso comportamento del cibo: in primavera, i pesci tornano ad essere attivi e possono salire in superficie per nutrirsi (opportunità di osservare se si verificano malattie). Per questo motivo il mangime primaverile galleggia. In autunno, invece, i pesci devono riposare e nutrirsi sul fondo. Per questo motivo il mangime autunnale è progettato per affondare.