JBL PROPOND BIOTOPE
Mangime quattro stagioni per i pesci del biotopo nello stagno

Nuovo
  • Alimentazione adeguata alla specie per tutti i piccoli pesci autoctoni del biotopo (a una temperatura dell'acqua di 10-30 °C)
  • Mangime completo con un rapporto proteine/grassi di 4:1. La maggior parte dei pesci del biotopo sono onnivori, spesso prediligono microrganismi e animali planctonici
  • Con proteine di insetti, gamberetti e componenti vegetali per una dieta quasi naturale per i pesci del biotopo come l’alborella fasciata, il gobione, lo spinarello, la sanguinerola ecc.
  • Mangime granulare affondante a forma di perle con il 34% di proteine, l'8% di grassi, il 4% di fibra grezza e il 12% di ceneri grezze. Senza conservanti
  • Granuli di mangime in barattolo richiudibile, ermetico, impermeabile e resistente alla luce per preservare la qualità. Il monomateriale del sacchetto/barattolo può essere completamente riciclato senza separazione
Scopri di più
Prezzo: 11,46 €
Prezzo base 21.62 EUR / kg
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Informazioni sul prodotto

Oltre alle koi e ai pesci rossi, molti proprietari di laghetti tengono altre specie di pesci “”autoctoni“”.
specie ittiche nel proprio laghetto. Queste specie di pesci dell'Europa centrale o del Nord America sono note come pesci biotopo. Le specie più comuni sono Moderlieschen, Gründlinge, Orfen & Goldorfen, Dreistachlige Stichlinge, Bitterlinge, Elritzenarten e altre. La maggior parte delle specie ittiche del biotopo è costituita da piccoli animali. Alcune specie si nutrono anche di materiale vegetale. Poiché i pesci rossi e le koi hanno uno spettro alimentare diverso e spesso anche dimensioni diverse, i pesci biotopo, che di solito sono molto più piccoli, dovrebbero essere alimentati con un mangime speciale per pesci biotopo come JBL PROPOND Biotope. Anche i pesci rossi e le koi mangeranno sicuramente JBL PROPOND Biotope durante l'alimentazione. Tuttavia, questo non è un problema, poiché anche loro mangiano molto volentieri e tollerano gli ingredienti del mangime.

Dettagli

JBL PROPOND BIOTOPE 0,53kg

Art.n°:
5019100
Codice EAN:
0
peso:
0,53 kg
Dimensioni:
1 l
Volume imballaggio:
0.53 l
Peso lordo:
0.53
Peso netto:
1
Fattore peso:
0
Dimensioni confezione (L/A/P):
0/0/0

Caratteristiche

Specie animale: Pesci di biotopo
Dimensioni dell'animale: 5 - 80 cm
Gruppo età animali: Tutti i pesci da laghetto
Materiale: Trovi le indicazioni sui materiali usati sotto dettagli & composizione
Tipo di mangime: FLOATING WAFERS
C'olore: marrone
Dosaggio: Somministra una o due volte al giorno quanto viene mangiato in pochi minuti

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:198 mm
Lunghezza:90 mm
Larghezza:90 mm
Componenti analitici
Composizione
Additivi
Vitamine per kg
Vitamina A 25000 I. E.
Vitamina D₃ 2000 I. E.
Vitamina E 300 mg
Vitamina C 200 mg
Sensorische Zusatzstoffe
Astaxanthin 50 mg
Technologische Zusatzstoffe pro kg
Citronensäure 2 mg
Blog (opinioni & esperienze)

PROPOND pond guide: Species-appropriate pond food – The best food for biotope fish in the garden pond

Biotope fish are fascinating and valuable inhabitants in a naturally kept garden pond. Whether it's the rainbow shiner, the sunbleak, the gudgeon or the three-spined stickleback – domestic pond fish have special requirements for their environment and, above all, for their food.

Scopri di più
Manuali (area tematica)

PROPOND SPECIE ITTICHE

Il nuovo mangime JBL PROPOND SPECIE. Per ogni specie il mangime adatto. Ottimizzato naturalmente.
Recensioni clienti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.