Mercurio: | no |
A intensità regolabile: | no |
Sfortunatamente, dobbiamo supporre che il valore visualizzato sul tuo amperometro sia errato. Sono molti gli amperometri che non includono il valore del bianco (cos phi) correttamente nelle misurazioni.
Puoi calcolare la potenza effettiva di un filtro solamente con un dispositivo corretto o moltiplicando la tensione per la corrente misurata (ampere):
V * A * cos Phi = W
In ogni caso, è consigliabile calibrare la portata a seconda dei litri utilizzati in un acquario. I filtri esterni, se puliti, hanno le portate seguenti (con tubo flessibile pari a 1,5 m):
CristalProfi e700: 350-400 l/h
CristalProfi e900: 380-450 l/h
CristalProfi e1500: 800-900 l/h
Controlla quanto segue: togli la testa pompante dall’involucro del filtro, rimuovi la copertura del rotore e controlla se il rotore è saldamente fissato. Estrai il rotore e puliscilo assieme al suo vano. Rimonta poi i pezzi. Inserisci brevemente la spina nella presa. Il rotore ripartirà e noterai la forza magnetica.
I magneti sono stati testati a lungo e rimangono attaccati saldamente agli angoli in vasche con vetri di spessore fino a 12 mm. È spesso consigliabile utilizzare 3 magneti se il vetro ha uno spessore superiore ai 10 mm, così che questi restino ben attaccati e non cadano in caso di piccole spinte.
L’acqua verde significa alghe fluttuanti, che crescono quando non hanno competizione da parte di altre piante e, ancora di più, quando gli escrementi dei pesci creano un eccessivo inquinamento degli elementi nutritivi nell’acqua. Il filtro non potrà fare molto per questo problema. In sostanza, ci sono solo due possibilità:
1. Fare molti più cambi d’acqua per rimuovere gli elementi nutritivi causati dagli escrementi dei pesci.
2. Un JBL PROCRISTAL UV-C Compact plus uccide le alghe fluttuanti.
Una misura temporanea consiste nello spegnere la luce per 2-3 giorni in modo da fermare la fotosintesi delle alghe.
In base alla tua descrizione, una bollicina compare periodicamente nell’alloggiamento del rotore del CristalProfi che viene poi trasportata fuori dal filtro.
Se entra aria all’interno del sistema filtrante, questo può essere un segno, ad esempio, che una delle guarnizioni non è più aderente, o che non sigillano più bene i pezzi di collegamento. Dato che durante il funzionamento c’è costantemente una leggera sottopressione, questo non è sempre evidente. Se c’è una perdita di questo tipo, puoi verificarlo spegnendo temporaneamente il filtro; in quel caso si verificherebbe una piccola fuoriuscita di acqua dalla falla. Attenzione: si raccomanda di eseguire tale test monitorando attentamente.
Un’ulteriore possibilità: il materiale filtrante potrebbe essere molto sporco e ciò può portare alla formazione di gas di fermentazione che periodicamente vengono spinti fuori dal filtro.
Una terza possibilità è se si aggiunge l'anidride carbonica attraverso l’ugello di aspirazione, procedura che sconsigliamo.
Il filtro (CristalProfi) si riaccende da solo dopo un’interruzione di energia, ma solo se c’è dell’acqua nel circuito del filtro.
Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo
con il tuo consenso esplicito
cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai
il tuo consenso esplicito
all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.
Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.