JBL ProFlora Taifun M10
Reattore ad alta diffusione di CO2 per gli acquari d’acqua dolce fino a 400 l

Per questo articolo ci sono prodotti successivi:
PROFLORA Taifun M
  • Arricchimento senza perdite del più importante nutriente delle piante grazie al diffusore CO2 per acquari d'acqua dolce fino a 400 l e a partire da un'altezza di 30 cm
  • Installazione facile: connettere il diffusore con l'impianto di fertilizzazione CO2 (non incluso) a mezzo del tubo speciale, collocare nell'acquario tramite ventose
  • Diffusione efficiente e visibile di CO2, funzionamento senza pompa aggiuntiva, non è necessario un contabolle separato, pulizia facile, completamente smontabile, adatto per tutti i comuni sistemi di CO2, ampliabile
  • Cappuccio collettore contro la perdita di CO2, Makrolon resistente, fino a max. 400 l con 4 °KH, fino a 200 l con 10 °KH
  • Contenuto: 1 JBL ProFlora Taifun reattore ad alta diffusione di CO2, 64460. Altezza 190 mm, incl. 2 m di tubo flessibile speciale CO2
Scopri di più
Prezzo: 0,00 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA

Potrebbe interessarti anche questo

Informazioni sul prodotto

L'alimentazione ottimale per le piante
La quota corretta di CO2 nell'acqua è di grande importanza per le piante nell'acquario. L'anidride carbonica serve alle piante come nutriente principale per il loro sviluppo e quindi come promotore per la crescita. Le piante utilizzano la CO2 per la fotosintesi e provvedono così l'acqua con l'ossigeno essenziale. Prevengono la crescita delle alghe, rimuovono sostanze dannose, offrono nascondigli e riducono i germi patogeni.

Arricchimento omogeneo
Con le sue bollicine uniformi il diffusore JBL approvvigiona l'acqua dell'acquario con il suo nutriente principale CO2.

Installazione facile
Il diffusore si adatta a tutti i comuni sistemi di CO2. Fissare il diffusore con la ventosa nell'acquario e collegare tramite una valvola di non ritorno.
Pulizia: nel corso del funzionamento si possono formare patine di alghe all'interno dei moduli del reattore. A mezzo di JBL PowerClean (un liquido contenente cloro) si pulisce il reattore in maniera comoda ed efficiente. Porre semplicemente il reattore in un bicchiere con JBL PowerClean per una notte. Il liquido rimuove completamente tutte le placche organiche senza danneggiare il materiale plastico. Di seguito sciacquare bene il reattore e rimontare nell'acquario.

La quantità corretta varia da un acquario all'altro e dipende dal volume, dalla movimentazione dell'acqua e dalle piante nell'acquario. Si può testare il contenuto di CO2 mediante un test CO2.

Video/filmati
Dettagli
Siamo spiacenti, questo prodotto non è più disponibile.

JBL ProFlora Taifun M10

Art.n°:
6347300
Codice EAN:
4014162634733
Sufficiente per:
400 l
Volume imballaggio:
1.17 l
Peso lordo:
221 g
Peso netto:
185 g
Fattore peso:
0
Dimensioni confezione (L/A/P):
60/280/70 mm

Caratteristiche

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

FAQ
Le clip del reattore JBL Taifun sono rotte. Quale può esserne la ragione?

Le clip sono fatte di plexiglass e si usurano quindi molto lentamente. Allargarle o tirarle eccessivamente può tuttavia affaticare il materiale. E’ quindi importante rimuovere il reattore tirandolo in avanti e non lateralmente. La rottura delle clip indica che sono state allargate troppo.

Le bolle di CO2 nel JBL ProFlora Taifun salgono molto velocemente, senza diventare più piccole. A brevi intervalli escono delle bolle grandi dalla parte superiore del Taifun.

Allunga il JBL ProFlora Taifun con dei moduli di prolunga (JBL ProFlora Taifun Extend). Si formano troppe bolle per l’altezza complessiva di questo reattore. La prolunga allunga il percorso di reazione, migliorando la dissoluzione di CO2.

Download

Istruzioni per l'uso

Ulteriori informazioni sui prodotti e download

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Pezzi di ricambio
Recensioni clienti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.