JBL Nano-Floaty
Magnete pulivetro mini galleggiante per nano acquari

  • Comoda ed efficace pulizia di acquari con lastre di vetro o acrilico con uno spessore di max. 4 mm: magnete pulivetro con elemento interno galleggiante
  • Facile da usare: appoggia la parte interna sull’acqua sul bordo della vasca dell’acquario. La parte esterna attrarrà quella interna. Guida il magnete dall’esterno dell’acquario. Pulisci i vetri dell’acquario con movimenti circolari
  • Uso comodo: il bordo sporgente permette l'accesso a punti difficili da raggiungere (ad es. dietro i dispositivi tecnici), senza bagnarsi le mani
  • Protezione brevettata degli angoli per le saldature in silicone dell'acquario. L'elemento interno galleggiante evita che sassolini del fondo incastrati graffiino il vetro.
  • Contenuto 1 magnete pulivetro galleggiante
Scopri di più
Prezzo: 0,00 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Informazioni sul prodotto

Facile da usare
Staccare l’elemento galleggiante interno da quello esterno e posizionarlo sull’acqua vicino al vetro dell’acquario. Tenere l’elemento esterno vicino al vetro dell’acquario per attrarre la parte galleggiante. Condurre il magnete dall’esterno con lievi movimenti circolari sulla superficie del vetro dell’acquario.

Comodo da usare
Il bordo sporgente consente di arrivare fin nei posti più difficili da raggiungere, come dietro le apparature tecniche dell’acquario. La conduzione da un vetro all'altro, passando dagli angoli, non presenta problemi e non richiede di mettere le mani nell'acqua.

Rispettoso verso l’acquario
La protezione delle giunture, brevettata JBL, protegge le giunture in silicone grazie ai bordi arrotondati. L’elemento interno galleggiante non può cadere sulla ghiaia del fondale, per cui non vi rimangono imprigionati i sassolini che graffierebbero il vetro. Inoltre non è più necessario pescare nell’acquario se il magnete si stacca.

Video/filmati
Dettagli
Siamo spiacenti, questo prodotto non è più disponibile.

JBL Nano-Floaty

Art.n°:
6141900
Codice EAN:
4014162614193
Per vetro:
4 mm
Volume imballaggio:
0.54 l
Peso lordo:
54 g
Peso netto:
44 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
40/140/96 mm

Caratteristiche

Specie animale: Arowana, Artemie, Assolotti, Barbi, Calamittidi del Calabar, Caracidi, Ciclidi (America del Sud), Cobitidi, Coralli, Danioninae, Discus, Epiplatys, Flowerhorn, Gamberetti nani, Gobidi, Guppy, Killifish, Mastacembelidi, Pesci arcobaleno, Pesci combattenti, Pesci farfalla, Pesci labirintici, Pesci palla, Pesci rossi, Siluri, Veiltail, avannotti, conchiglie, crostacei, lumache, vivipari
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti i pesci d'acquario
Volume dell'habitat: 4mm
Materiale: Neodimio, metallo (acciaio), plastica (ABS)
C'olore: nero

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no
FAQ
I magneti antialghe sono adatti anche per i vetri curvi dell’acquario?

Un magnete antialghe come il FLOATY non può aderire completamente sulle superfici curve e assicurare una detersione effettiva delle aree sporche. Sulle curve, solo gli angoli di FLOATY toccano la superficie, il che rende difficoltosa la pulizia. Ti consigliamo di utilizzare un guanto detergente (PROSCAPE CLEANING GLOVE), un raschietto pulivetro (Aqua T-Handy) o un pulivetro (Blanki o WishWash).

Perché il mio JBL Floaty / magnete antialghe mi graffia il vetro dell'acquario?

Vetri graffiati a causa dell'utilizzo di un magnete antialghe indicano che sabbia o particelle di ghiaia sono finiti tra il pezzo interno del magnete e il vetro dell'acquario. I material usati per il magnete antialghe JBL sono più morbidi del vetro stesso e quindi non possono lasciare dei graffi.

Laboratori e calcolatori

Laboratorio online per l’analisi dell’acqua

Inserisci i tuoi valori dell’acqua per ottenere, entro pochi secondi, un’approfondita analisi. Tu inserisci i tuoi valori dell’acqua e noi li analizziamo! Qui hai la possibilità di inserire direttamente i valori dell’acqua da te misurati nel Laboratorio online, che li analizzerà, te li spiegherà e ti proporrà eventuali interventi che ti possano aiutare d’aiuto.
Download

Ulteriori informazioni sui prodotti e download

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Pezzi di ricambio
Recensioni clienti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.