Acquari sani naturali
I parametri corretti nell’acquario dipendono dall’acqua a disposizione, dai pesci che si allevano e dalle piante presenti. Anche se l’acqua appare limpida, può essere contaminata. Con parametri negativi possono insorgere malattie e formarsi alghe. Per avere un acquario sano in condizioni come in natura è importante un controllo regolare e un monitoraggio dei parametri dell’acqua.
Per ogni analisi dell’acqua JBL offre dei test rapidi o a viraggio di colori. Questi sono in grado di rilevare un certo valore o più valori contemporaneamente. Con questi test si possono inoltre diagnosticare eventuali problemi con le alghe e rilevare valori negativi di nitrato, nitrito, potassio, magnesio ecc.
Perché testare?
Assieme al calcio il magnesio forma la durezza totale. Il magnesio è, come il potassio, uno dei macroelementi di cui le piante hanno bisogno per una crescita sana e forte. Nell’acqua corrente il magnesio spesso è presente in quantità troppo basse per le piante d’acqua, che soffrono di questa carenza. Malgrado una fertilizzazione regolare dell’acqua dell’acquario può capitare che il magnesio sia disponibile in quantità troppo basse e le piante stagnino nella loro crescita.
Parametri di mangesio raccomandati:
Acquari d'acqua dolce (acquari di comunità): 5-10 mg/l
Acquari Tanganica-Malawi: 5-10 mg/l
Acquari con molte piante e pochi pesci (aquascaping): 5-10 mg/l
Acquari marini: dato che i contenuti di potassio nell'acqua marina sono di 1.200-1.600 mg/l, questo test non è adatto. Per l'acqua marina raccomandiamo il test speciale JBL Magnesium/Calcium Test
Nel laboratorio online JBL puoi fare analizzare gratuitamente i parametri dell'acqua da te misurati e leggere i suggerimenti.