JBL PROFLORA Cal portaprovette
Solido appoggio delle provette durante la calibratura

  • Si inseriscono le provette necessarie per la calibratura in questo portaprovette, così da poterle riempire e calibrare con sicurezza
  • Incisioni sulla superficie permettono un orientamento nella calibratura
  • La quarta apertura è concepita per tenere l'elettrodo
  • Resina resistente all'acqua
  • Questo portaprovette per cuvette e un'elettrodo sono già compresi nel JBL ProFlora pH Control Touch
Scopri di più
Prezzo: 0,00 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA

Potrebbe interessarti anche questo

Informazioni sul prodotto

Questo portaprovette è veramente pratico per la calibratura. Durante la calibratura nella provetta si trovano l’elettrodo pH, il sensore della temperatura e 10 ml di liquido di calibratura. Con questo supporto con gli spazi adatti per le singole provette è escluso che queste cadano.

Dettagli
Siamo spiacenti, questo prodotto non è più disponibile.

JBL PROFLORA Cal portaprovette

Art.n°:
6150400
Codice EAN:
4014162615046
Dimenzioni:
15x15 cm
Volume imballaggio:
0.56 l
Peso lordo:
47 g
Peso netto:
42 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
150/25/150 mm

Caratteristiche

Specie animale: Arowana, Assolotti, Barbi, Calamittidi del Calabar, Caracidi, Ciclidi (America del Sud), Cobitidi, Coralli, Danioninae, Discus, Epiplatys, Flowerhorn, Gamberetti nani, Gobidi, Guppy, Killifish, Koi, Mastacembelidi, Pesci arcobaleno, Pesci combattenti, Pesci farfalla, Pesci labirintici, Pesci palla, Pesci rossi, Siluri, Tartaruga scivolatrice, Tartarughe d'acqua, Tartarughe palustri, Veiltail, avannotti, conchiglie, crostacei, lumache, storioni, tritoni, vivipari
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti i pesci d'acquario
Volume dell'habitat: Per tutti gli acquari
Materiale: Plastica (PET)
C'olore: bianco

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no
FAQ
Come posso pulire il portaprovette?

Può capitare che un po' di soluzione di calibratura vada a finire sul portaprovette. Questo può essere pulito semplicemente con un panno morbido e dell'acqua calda.

Blog (opinioni & esperienze)

JBL TV #1: Why do plants need a CO2 system in the aquarium?

In this video, biologist Heiko Blessin explains why plants need CO2 at all, why aquarium plants have different requirements and how to connect a JBL CO2 system. CO2 fertilisation for aquariums has never been explained more simply or more understandably!

Scopri di più

Misunderstandings – typical beginner mistakes

Based on our own experience in customer service and the many messages and questions we receive, we have put together the typical mistakes beginners may make. The experienced aquarist might well smile, but if they are honest, these are mistakes we all made at the start, aren’t they?

Scopri di più

Outline: Fertilisation in the Aquarium

The JBL plant care concept leads to vigorous and healthy growth even with the most demanding aquatic plants. JBL has all the components you need, whether it’s a fertiliser, a bottom substrate or a fully automatic CO2 fertiliser system.

Scopri di più

Components of a ProFlora CO2 System: The Right Setup

Below you will find an outline graphic with examples to explain the structure and interconnections of all the CO2 components.

Scopri di più

Plant aquarium in fast motion with or without CO2

Hai mai visto quanta differenza c'è tra un acquario di piante con fertilizzazione di CO2 e uno senza?

Scopri di più

Why plants grow better with CO2

The discussion, whether aquariums also work without CO2, is as old as modern aquatics itself. One thing is clear: aquatic plants need carbon for their growth.

Scopri di più

Water values for water plants in detail

If we transfer this Liebig’s Law of the Minimum to the aquatic field it quickly becomes clear how important balanced fertilisation is for plant aquariums.

Scopri di più

The story of liquid CO2 fertilisation – The Effect

In the second part of the series “The story of liquid CO2 fertilisation” we examine how glutaraldehyde containing products work on plants.

Scopri di più

The story of liquid CO2 fertilisation

A lot of aquarists are talking about liquid CO2, which is said to be able to replace a conventional pressurized gas system or a bio-CO2 system.

Scopri di più

Why is carbon dioxide (CO2) the most important plant nutrient in the aquarium?

Carbon dioxide is the nutritional basis for aquatic plants which is supplemented through micro and macronutrients and light. The balance between all these elements is necessary for thriving plant growth in the aquarium.

Scopri di più

There’s more to fertilization than you’d think Part 2

Simply put, Liebig’s Law of the Minimum states that the growth of plants is limited by the scarcest resource. Adding a nutrient which already exists in abundance does not influence the growth.

Scopri di più

Fertilization is not just fertilization Part 1

Unlike in natural waters, aquariums with fish mostly have a surplus of nutrients caused by feeding and the resulting fish excrement. Thus nitrates and phosphates in large (often too large!) quantities are available for the plants.

Scopri di più

Oxygen Explosion in the Aquarium – The Right Fertilisation

Every evening my aquarium resembles a “whirlpool“ with a thousand little oxygen bubbles. This is the time I relax and wind down after a long day.

Scopri di più
Stampa

21.10.2015

JBL Elettrodo pH completo con le soluzioni di taratura

Chi acquista un nuovo elettrodo pH ha bisogno anche delle relative soluzioni di taratura e di conservazione per poterlo utilizzare in modo preciso e per tararlo di nuovo quando fosse necessario. Per questo, da ora, la JBL integra le soluzioni nei kit degli elettrodi pH .....

Scopri di più
Manuali (area tematica)

Acquari tipo biotopo (habitat)

Un vero pezzo dell'Amazzonia o del Congo direttamente dal cuore dell'Africa? Un acquario tipo habitat (biotopo) costituisce una sfida. Sei capace di copiare la natura?

L'acquario marino

Passa le tue vacanze sulla barriera corallina nel salotto! Un acquario marino è la forma più avvincente dell'acquariofilia.

Acquario tipo scogliera JBL Malawi Rocks®

I pesci del lago Malawi sono colorati quanto quelli delle barriere coralline. Questo acquario porterà un po’ di barriera corallina d’acqua dolce nel tuo salotto

Acquario tipo "pesci rossi" JBL Goldfish Paradise®

Pesci rossi vispi arricchiscono perfettamente ogni stanza. Con un acquario per pesci rossi puoi integrare questi nuovi inquilini a casa tua.

Acquario tipo giungla JBL Rio Pantanal®

Un tratto di fiume nella giungla nel tuo soggiorno. Vita vivace subacquea! Nessun problema con l'acquario JBL Rio Pantanal®

Acquario tipo aquascape JBL Dreamscape®

Montagne, valli, prati e pesci! Costruisciti il tuo paesaggio da sogno sott'acqua nell'acquario Dreamscape®
Download

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Recensioni clienti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.