JBL Tubo flessibile per acquari Silicone
Tubo flessibile traslucido di 4/6 mm per acquari, avvolto su cartoncino

  • Tubo flessibile per diversi impieghi come immissione d’aria ecc. per acquari e laghetti
  • Tubo flessibile traslucido in materiale molto flessibile, simile al silicone, privo di metalli pesanti
  • Di lunghissima durata e molto flessibile
  • Diametro: 4/6 mm (diametro interno /esterno)
  • Contenuto: una bobina ecologica di cartone con 180 m di tubo flessibile avvolto. Senza pieghe, traslucido
Scopri di più
Prezzo: 1,85 €
Prezzo base 1.85 EUR / m
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Il tubo flessibile può essere venduto solo in bobine da 180 metri. Scegli il numero di bobine desiderato.
Informazioni sul prodotto

Tubi flessibili per l'acquario e il laghetto:
Il funzionamento di un acquario o laghetto richiede ripetutamente l'uso di diversi tubi flessibili. JBL offre tubi flessibili di alta qualità in diverse misure e colori per l'acquario e il laghetto.

Alta qualità:
I tubi flessibili per l'aria e per l'acqua di JBL sono privi di metalli pesanti. Sono di alta qualità e dispongono di un cartone per appenderli, o sono avvolti su una bobina di cartone ecologico (per i rivenditori e gli allevatori).

Suggerimento per l'uso:
I tubi flessibili a volte sono difficili da maneggiare e adattare oppure mostrano piegamenti. Poni il tubo flessibile in acqua molto calda per 20 minuti, dopo di che il tubo sarà molto più flessibile e privo di strozzamenti.

Per gli impianti di CO2:
L'anidride carbonica passa attraverso la maggior parte delle materie plastiche. Per questo motivo si offrono speciali tubi flessibili, resistenti all'anidride carbonica per gli impianti di CO2, come ad es. il JBL PROFLORA CO2 TAIFUN TUBE in nero o trasparente.

Ecologico:
Al posto della bobina in plastica ora ne usiamo una in cartone che si può smaltire nella carta o riutilizzare.
Il grande diametro interno evita che il tubo flessibile avvolto formi piegamenti.

Dettagli

JBL Tubo acquari silicone 4/6, aria a metro

Art.n°:
6114000
Codice EAN:
4014162611406
Ø tubo flessibile:
4/6 mm
Lunghezza:
180 m
Volume imballaggio:
0.04 l
Peso lordo:
21 g
Peso netto:
21 g
Fattore peso:
0
Dimensioni confezione (L/A/P):
6/6/1000 mm

Caratteristiche

Specie animale: Arowana, Assolotti, Barbi, Calamittidi del Calabar, Caracidi, Ciclidi (America del Sud), Cobitidi, Coralli, Danioninae, Discus, Epiplatys, Flowerhorn, Gamberetti nani, Gobidi, Guppy, Killifish, Mastacembelidi, Pesci arcobaleno, Pesci combattenti, Pesci farfalla, Pesci labirintici, Pesci palla, Pesci rossi, Siluri, Tartaruga scivolatrice, Tartarughe d'acqua, Tartarughe palustri, Veiltail, avannotti, conchiglie, crostacei, lumache, tritoni, vivipari
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti gli animali d'acquario e terrario
Volume dell'habitat: Per tutti gli acquari
Materiale: Plastica (PVC)
C'olore: bianco / trasparente

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:6 mm
Lunghezza:1000 mm
Larghezza:6 mm
Diametro:6 mm
FAQ
Si possono impiegare i tubi flessibili per l'aria anche per la CO2 o l'ozono?

I tubi flessibili per l'aria e per l'acqua di JBL sono fatti di un materiale molto flessibile e vantano di una lunga durata. L'impiego di CO2 o di ozono, che ha delle caratteristiche aggressive di fronte ad altri materiali, può portare al danneggiamento del materiale dei tubi flessibili o ad un'usura precoce. Raccomandiamo quindi di impiegare dei tubi flessibili speciali come JBL PROFLORA T3 BLACK e CLEAR per la CO2 per offrire al rispettivo gas una maggiore sicurezza nell'uso.

Download

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Accessori
Recensioni clienti

Valutazioni

Valutazione complessiva: 5.0
1 valutazione pubblica di questo prodotto.

0 Recensioni

Mostrare ulteriore valutazione in altre lingue

Una recensione in un'altra lingua

Aquariuana - Alemanno
2022-04-07T15:19:58Z

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.