Spedizione esplorativa Colombia II JBL - 2022

Spedizione esplorativa Colombia II JBL - 2022

Puerto Inirida: l'ultimo contatto con la „civilizzazione“

Raggiungibile solamente in barca o in aereo, circa un'ora e mezza di volo a oriente di Bogotà, poco prima del confine con il Venezuela, si trova il piccolo borgo di Inirida sul fiume Rio Inirida. Dato che questo fiume assomiglia ad una brodaglia marrone, Inirida è l'ideale punto di partenza verso le regioni con acque chiare e acque ambrate, raggiungibili da qui con la barca. L'intero gruppo di 36 persone è stato diviso in tre piccoli gruppi di 12 persone. Questi hanno visitato in turni le tre mete fuori dalla città con pernottamento presso la popolazione indigena. In Inirida c'era stata l'ultima possibilità di spendere soldi e acquistare cose dimenticate.

Un biotopo nelle vicinanze di Inirida, Caño Bonito, era assolutamente da vedere perché lì c'erano callittidi in grandi quantità. Nei rimanenti biotopi non ci fu quasi possibile trovare, se non eccezionalmente, le specie di Corydoras. Mentre nel Caño Bonito fu possibile, almeno in febbraio. Fummo stupiti non poco quando rivedemmo il biotopo alla fine della stagione delle piogge: il livello dell'acqua ora salito di molti metri, inondando tutto l'areale.

Così i pesci si distribuivano su questa enorme quantità di acqua e si potevano trovare solo piccoli gruppi. Ma i callittidi sono pesci da branco, quando se ne trovava uno gli altri non potevano essere lontani. Era l'occasione perfetta di testare il JBL PRONOVO CORYDORAS. Malgrado la loro nota timidezza si buttarono velocemente su questo mangime per loro del tutto nuovo.

Interessante è il confronto dei parametri dell'acqua tra la stagione secca a febbraio e la fine della stagione delle piogge a novembre:

Feb. 22 Nov. 22
Luogo / tipo di biotopo Inirida, Caño Bonito grande Caño Bonito, grande
Coordinate GPS: latitudine 03°53'41.4'' N 03°53'41.4'' N
Coordinate GPS: longitudine 67°53'58.3 W 67°53'58.3 W
Data 05.02.2022 17.11.2022
Ore 14:15 16:15
Annuvolamento sparso coperto
Trasparenza dell'acqua in cm circa 200 circa 60
Temperatura dell'acqua in °C (in superficie) 28 25,9
Conduttività in µS/cm 9 12
GH 0 0
KH 0 0
pH 5,5 5
Ferro in mg/l 0 0
Ossigeno in mg/l 8 4

Probabilmente dovuto alla bassa radiazione solare, la temperatura dell'acqua scese di ben 2 °C a 25,9 °C sulla superficie. A circa 1 m di profondità, non misurata ma soggettivamente percettibile, la temperatura era più bassa. La conduttività era aumentata anche se avrebbe dovuto abbassarsi per via della pioggia di acqua esente di minerali! Presumibilmente a causa dei terreni inondati, molte sostanze si erano sciolte nell'acqua contribuendo ad aumentare la conduttività. Tuttavia non potevano essere minerali dato che il GH e il KH non erano ancora misurabili. Il pH era sceso da 5,5 a 5,0. In ogni caso il risultato della misurazione va considerato con prudenza perché con un KH di 0 tutti i test pH non sono precisi. Per la prossima spedizione esplorativa ci procureremo un elettrodo pH specifico per l'acqua morbida! Il minor contenuto di ossigeno è facile da spiegare: a cause delle inondazioni si verificano nell'acqua moltissimi processi di decomposizione della materia organica dalla foresta pluviale circostante che consumano enormi quantità di ossigeno.

Un gruppo visitò un altro biotopo e un vicino villaggio di Indios che non avevamo potuto visitare a febbraio a causa del Coronavirus. Il livello dell'acqua del fiumicello Sabanitas era molto più alto ma offriva al nostro gruppo una interessante fauna ittica. Solo gli scalari altum del febbraio non si sono più potuti trovare.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.