Spedizione esplorativa 2016 in Venezuela

Spedizione esplorativa JBL 2016 Venezuela

Spedizione esplorativa JBL 2016 Venezuela

Attraverso le rapide sino all’Isla Orchidea

In barca siamo risaliti lungo il Rio Carrao. Giunti a due rapide abbiamo dovuto scendere tutti dalle barche e superarle da terra, mentre lo skipper spingeva le barche verso l’alto. A causa dell’acqua bassa lo hanno dovuto aiutare molti uomini, spingendo e tirando con tutte le loro forze. Alla nostra intenzione di arrivare fino alla cascata Santo Angel abbiamo però dovuto rinunciare. Tuttavia anche l’isola Orchidea, sulla quale abbiamo trascorso una giornata, è valsa veramente la pena. Nel fiume Carrao abbiamo scoperto Parotocinclus, caracidi e diversi ciclidi. Si è rivelato stupendo un fiume secondario, profondo, è vero, solamente un metro, ma la cui acqua relativamente limpida ci ha permesso di osservare intensamente i pesci. Ma né nel fiume principale né in quello secondario abbiamo incontrato vere piante subacquee. Tutte le piante, nonostante formassero un bel contrasto con l’acqua bruna, con le pietre e il legno, erano piante palustri che solamente a volte erano completamente immerse. La cosa interessante è stata che sia i lorocaridi che i Crenuchidae erano presenti esclusivamente sulla riva occidentale del fiume. Difatti la particolare angolazione dei raggi solari, l’ombra degli alberi e delle montagne permettevano la crescita di alghe e spugne che rappresentano la base nutrizionale dei pesci solo in quel punto.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.