Come stacco il tubo flessibile dall'apparecchio?
All’inizio i tubi ad aria e i tubi speciali CO2 sono flessibili e si lasciano facilmente montare sui raccordi. Dopo alcuni mesi, i tubi flessibili diventano sempre più rigidi e si possono staccare dai raccordi solo con un grande sforzo. Però, se tiri forte il tubo flessibile, potresti rovinare il raccordo che nel caso peggiore si può addirittura spezzare. Esegui un taglio laterale sui tubi che vanno staccati e toglili con precauzione. È comunque raccomandabile usare tubi flessibili che abbiano una certa riserva di lunghezza.
Come posso rimuovere con più facilità i coperchi di JBL Artemio sets e di JBL Artemio 1 senza rovinare il materiale?
Per rimuovere il coperchio del reattore Artemio più facilmente e quindi proteggendone la guarnizione, si consiglia di oliare il coperchio con lo spray al silicone JBL. In questo modo il coperchio è più semplice da rimuovere e la guarnizione viene curata.
Come posso pulire adeguatamente la provetta per la reazione di CO2?
Va lavato a mano. Nella lavastoviglie la plastica potrebbe essere danneggiata. Puoi usare, in aggiunta, una spazzola detergente, una spazzola per bottiglie o JBL WishWash. Per rimuovere lo sporco più grosso puoi servirti di JBL PROCLEAN POWER o JBL PROCLEAN AQUA come soluzione detergente.
Il reattore del JBL Artemio Set o del JBL Artemio 1 è costantemente ostruito da una goccia di sale. È normale?
Questo si verifica solo quando il tubo è stato immerso nella miscela di sale che è stata aggiunta o se l’alimentazione è stata interrotta per un lungo periodo di tempo, cosa che ha fatto rientrare l’acqua nel tubo.
Consiglio: prima di avvitare il coperchio sull’Artemio, accendi la pompa ad aria. Immergendo il tubo d’aria nell’acqua con la miscela eventualmente non ancora del tutto disciolta, l’aria in uscita impedirà che JBL Artemio Mix o JBL Artemio Sal e JBL Artemio Pur si stabiliscano nel tubo d’aria e formino un tappo di sale.
JBL ArtemioSet, JBL Artemio 3: perché l’acqua dello schiuditoio non scorre attraverso il setaccio a maglie fini?
All’inizio, potrebbe effettivamente capitare che l’acqua dello schiuditoio non scorra attraverso il setaccio a maglie fini. Questo può verificarsi quando
- si utilizza per la prima volta un setaccio nuovo e asciutto,
- si utilizza un setaccio usato che non è stato adeguatamente risciacquato,
- si utilizza un setaccio che si è seccato.
Rimedi possibili:
1) Inumidire in primo luogo il setaccio da entrambi i lati, così da rimuovere l’aria dai pori e permettere quindi all’acqua di scorrerci attraverso liberamente.
2) Dai un colpetto sulla parte inferiore del setaccio. Questo contatto porta l’acqua ad essere attirata attraverso il setaccio e a diffondersi su tutta la sua superficie.
Questo è dovuto alla sottile struttura del setaccio con maglie di dimensioni di 150 µm e alla cosiddetta coesione delle molecole dell’acqua. Le molecole dell’acqua si aggregano per formare unità più grandi (gocce), motivo per cui l’acqua è in forma liquida tra 0 °C e 100 °C. Altrimenti, sarebbe in forma gassosa. Quando hai un setaccio asciutto a maglie fini, la coesione impedisce all’acqua di passarci attraverso, inizialmente, perché i pori sono ancora riempiti d’aria. Al contrario, quando hai un setaccio umido o hai stabilito un contatto sul lato inferiore, si verifica un effetto aspirante che rompe le gocce, permettendo all’acqua di passare attraverso il setaccio.