Fertilizzazione delle piante con CO₂
Non lasciar morire di fame le tue piante!
Non appena ricevono la luce idonea, le tue piante incominciano il processo di fotosintesi. Combinano l’anidride carbonica (CO2) con l’acqua per creare il nutrimento (zuccheri), rilasciando l’ossigeno (O2) come sottoprodotto. La CO2 quindi funge da nutrimento principale per le piante. Un ulteriore fertilizzante come JBL PROFLORA Ferropol o JBL PROFLORA Ferropol 24 può essere paragonato alle vitamine e agli oligoelementi di cui hanno bisogno gli esseri umani per sopravvivere, a prescindere dai grassi, carboidrati e proteine (che corrispondono alla CO2 per le piante) che mangiamo.
La CO2 è sempre presente in piccole quantità nell’acqua del tuo acquario, dovuta all’espirazione di pesci, piante (di notte), invertebrati e batteri.
Quanta CO2 contiene l'acqua del tuo acquario?
Questa tabella definisce quanta CO2 è sciolta nell'acqua del tuo acquario e quale tasso di CO2 sarebbe corretto avere per le tue piante. Per utilizzare la tabella hai bisogno di sapere il pH e la durezza carbonatica (KH) dell'acqua. Da questi due valori ottieni il contenuto di CO2, di facile lettura. Esempio: se il pH è 7,4 e la durezza carbonatica 6 °dKH, la tua acqua d'acquario avrà 7 mg/l CO2. La maggior parte delle piante però necessita di valori di CO2 tra i 14 e i 23 mg/l, per poter crescere sane e robuste. Certe specie molto sensibili persino 23-36 mg/l. Con l'ausilio di un impianto CO2 potrai aumentare, in tal caso, la CO2 nell'acqua e regolare contemporaneamente il pH rendendolo perfetto per i tuoi pesci.
Quando misuri il pH dell’acqua del tuo acquario, puoi leggere nella tabella quanta CO2 è presente nell’acquario. L’area verde della tabella indica quale sarebbe il livello di CO2 ideale per una robusta crescita delle piante o il giusto livello per le piante più sensibili. Puoi quindi vedere se il contenuto di CO2 del tuo acquario è sufficiente o se hai bisogno di aumentarlo per una crescita delle piante perfetta. JBL ti offre un pratico JBL CO2-pH Permanent Test che mostra sempre il contenuto di CO2 dell’acqua del tuo acquario. Grazie a questo puoi leggere in modo facile e veloce su una scala in qualsiasi momento quanta CO2 è disponibile nell’acqua.
Per aumentare la concentrazione di CO2, puoi guardare gli impianti di fertilizzazione qui sotto PROFLORA CO2 cura delle piante . Puoi scegliere tra impianti bio-CO2 ( PROFLORA Bio ) che producono CO2 in modo biologico mediante un sistema di zuccheri-lieviti e impianti a bombole a pressione, riempite di CO2. Monouso(u) o Ricaricabile(m) ).
Gli impianti bio-CO2 sono meno cari e ideali per gli acquari più piccoli. Producono CO2 per 40 giorni circa e vanno poi riempiti nuovamente e riattivati.
I sistemi JBL Bio-CO2
Gli impianti bio-CO2 producono l'anidride carbonica (CO2), il nutriente delle piante, attraverso un processo biologico di reazione in cui (detto in modo semplice) il lievito reagisce con lo zucchero. I componenti di reazione vanno sostituiti dopo circa 40 giorni.
Con gli impianti di fertilizzazione CO2 con bombole a pressione hai la possibilità di scegliere tra le bombole monouso del sistema JBL ProFlora u ( Monouso(u) ) e le bombole ricaricabili del sistema JBL ProFlora m ( Ricaricabile(m) ).
Così funziona un impianto di fertilizzazione con CO2
Con gli impianti di fertilizzazione CO2 con bombole a pressione hai la possibilità di scegliere tra le bombole monouso del sistema JBL ProFlora u ( Monouso(u) ) e le bombole ricaricabili del sistema JBL ProFlora m ( Ricaricabile(m) ).
La CO2 è contenuta in una bombola che va tenuta sempre in posizione verticale, visto che la CO2 sotto pressione diventa liquida. Per immettere il gas ben dosato nell’acquario, avvita il riduttore di pressione sulla bombola. Questo ridurrà la pressione della bombola e ti permetterà di regolare la fornitura di CO2 con un preciso numero di bolle tramite un piccolo volantino. La CO2 passa dal riduttore di pressione attraverso un tubo flessibile, resistente alla CO2 e raggiunge un contabolle, che funge contemporaneamente da valvola di non ritorno ( JBL PROFLORA CO2 COUNT SAFE ). Nel contabolle è presente dell’acqua, nella quale le bolle di CO2 salgono verso l’alto e diventano visibili. A questo punto puoi regolare la quantità desiderata di bolle con il volantino del riduttore di pressione. La valvola di non ritorno integrata impedisce che l’acqua rifluisca nel riduttore di pressione e nella bombola. Il tubo CO2 trasporta l’anidride carbonica dal riduttore di pressione al tuo acquario, dove si deve sciogliere nell’acqua il più velocemente ed uniformemente possibile. A tal fine sono disponibili diversi diffusori, a seconda delle dimensioni del tuo acquario. Nel diffusore la CO2 entra in contatto con l’acqua dell’acquario, nella quale si scioglie. Un test permanente indica quanta acqua si è sciolta e se si tratta della quantità corretta.
Gli impianti di fertilizzazione con CO2 con bombole monouso
Questi impianti contengono il nutriente delle piante, l'anidride carbonica (CO2), in una bombola a gas pressurizzato che puoi semplicemente sostituire, quando è vuota.
Gli impianti di fertilizzazione con CO2 con bombole ricaricabili
Questi impianti contengono il nutriente delle piante, l'anidride carbonica (CO2), in una bombola a gas pressurizzato che puoi far riempire, quando è vuota.
Affida il pH al tuo impianto di CO2!
Non appena viene introdotta della CO2 nell’acqua del tuo acquario, una parte dell’anidride carbonica si combina con l’acqua per creare l’acido carbonico. Più acido carbonico è presente in acqua, più diminuirà il pH dell’acqua. Puoi trarre vantaggio da questo effetto, non solo nutrendo le tue piante con CO2 ma anche impostando il livello di pH desiderato. Molte specie di pesci preferiscono un’acqua leggermente acida (valori del pH inferiori a 7). Puoi impostare il livello di pH desiderato con il regolatore di pH, che regolerà questo livello automaticamente.
Puoi anche far gestire la fornitura di CO2 e il pH completamente da JBL PROFLORA pH-Control Touch . Quando lo accendi per la prima volta, il regolatore di pH ti chiederà la durezza carbonatica dell’acqua, che puoi rilevare in pochi secondi con JBL KH Test . A questo punto il dispositivo sa quanti minerali stabilizzatori del pH sono disponibili nell’acqua e seleziona automaticamente il pH corrispondente. Regola la quantità di CO2 per garantire un’ottimale crescita delle piante e il pH rimarrà stabile giorno e notte.
Riempire le bombole ricaricabili
Molti negozi per animali, e in caso d'urgenza anche i vigili del fuoco o i rivenditori autorizzati di gas possono ricaricare le tue bombole di CO2 ricaricabili. Il manometro mostra quando la pressione diminuisce. A volte non è possibile fare velocemente una ricarica, ma anche per questo c’è una soluzione semplice. Se hai una bombola monouso da 500g ( JBL PROFLORA u500 ) come bombola di scorta, puoi inserirla in pochi secondi. Anche se hai un sistema ricaricabile JBL m puoi adattare il riduttore di pressione alla bombola monouso con un semplice movimento utilizzando una brugola.
JBL PROFLORA CO2 Premium Service Partner
Inserendo il tuo CAP troverai il rivenditore più vicino a te che offre il concetto PROFLORA CO2 e che ti aiuterà a riempire o cambiare le bombolette JBL PROFLORA CO2.