Posizione
Posizione
Qual è il miglior posto per il tuo acquario?
Probabilmente hai già un’idea di dove posizionare il tuo acquario nella stanza, di dove starà bene e di dove sarebbe perfettamente integrato con l’ambiente circostante. Oltre a questi criteri estetici, ci sono anche degli ulteriori punti da considerare, che daranno i loro risultati in un secondo tempo:
La collocazione dell'acquario direttamente sulla finestra può portare a un forte riscaldamento dell'acqua quando la radiazione del sole è intensa. Anche la collocazione sopra o vicino al calorifero può causare problemi di temperatura. Non è ideale nemmeno posizionare l'acquario di fronte a una finestra esposta al sole, poiché la luce solare forte e diretta favorisce la crescita delle alghe. Tutto questo può suonare strano, dato che l'acquario è illuminato artificialmente, ma non deve ricevere la diretta luce del sole. La spiegazione si trova nella quantità di luce: mentre la luce solare ha un'intensità luminosa di circa 100.000 Lux, le illuminazioni degli acquari arrivano solamente a circa 700-1400 Lux con i tubi fluorescenti e a circa 4.500 Lux con una buona illuminazione a LED come con JBL LED SOLAR NATUR.
Ovviamente non devi tenere il tuo acquario in cantina, ma è ideale un luogo senza luce solare forte e diretta, e lontano da fonti di calore.
In una veranda si verifica spesso la seguente situazione: troppa luce solare diretta in estate e temperature ben al di sotto di 20 °C in inverno. Puoi utilizzare un radiatore da acquario per riscaldare l’acqua, ma questo consuma molta elettricità a temperature molto basse.
Oltre al fattore luce solare ci sono due altri fattori nella scelta della collocazione
Il pavimento della stanza regge il peso dell'acquario? Fino a 250 litri non devi preoccuparti, a meno che se la casa sia molto vecchia. Anche in una festa ci sono più persone molto vicine l'una all'altra senza il pericolo di ritrovarsi di colpo al piano inferiore. Con gli acquari più grandi è meglio scegliere un posto vicino a una parete e non nel mezzo della stanza. Se l'acquario è molto grande (1.000 litri e di più) chiedi il consiglio di un ingegnere strutturale.
Un ultimo pensiero sulla collocazione: quanto movimento c'è davanti all'acquario? Di solito molto movimento non rappresenta un problema perché i pesci, come in un acquario pubblico, si abituano al traffico dall'altra parte del vetro. Se però c'è troppa e improvvisa agitazione davanti all'acquario, i pesci più paurosi possono reagire con panico, ferendosi o, addirittura, saltare fuori dall'acquario (quando questo non è sufficientemente coperto).