Specie di invertebrati

Fantastici abitanti dell'acquario senza spina dorsale: gli invertebrati

Sebbene un acquario marino offra una scelta molto più grande di invertebrati, ci sono anche tanti begli invertebrati per l'acquario d'acqua dolce. Gamberetti, crostacei e lumache sono animali molto popolari e molte specie possono essere tenute anche in acquari piccoli. La legge per la protezione degli animali tedesca dice ad es. che i pesci sono da curare solo in acquari a partire dai 54 litri!

Cura

Come i crostacei, i gamberetti dipendono dall'ossigeno nell'acqua per via delle loro branchie. L'acqua dell'acquario deve essere quindi ben arieggiata dal filtro o da una pietra porosa. È importante che l'apertura di risucchio del filtro non rappresenti un pericolo per i gamberetti (e i loro piccoli)! Prediligi quindi i filtri con una spugna davanti all'apertura di risucchio. Molto adatti sono: JBL CristalProfi m greenline , JBL PROAQUATEST Cu rame .

È indispensabile controllare se l'acqua corrente contiene del rame ( JBL Cu test rame ). Se si rileva anche solo una minima traccia di rame DEVE essere utilizzato uno speciale condizionatore d'acqua ( JBL Biotopol C ) perché il rame è di importanza vitale per i gamberetti ma nel momento che è possibile misurarlo è letale. I concimi per piante JBL ( JBL PROFLORA Ferropol , JBL PROFLORA Ferropol 24 ecc.) contengono del rame ma MAI in quantità tossiche per gli invertebrati, possono quindi essere utilizzati senza problemi.

Lumache

Le lumache possono dare fastidio o essere molto apprezzate. Ci sono specie di lumache bellissime ed interessanti che sono sempre più amate.

Ampullarie (Pomacea, Marisa, Aselone), lumache comuni di fiume (Viviparus, Filopaludrina)

Onnivore, assidue e adattabili.  JBL PRONOVO BOTIA TAB M e JBL PRONOVO TAB M vengono divorate volentieri.

Neritine (Neritidae), neritine cornute (Clithon)

Animali crepuscolari e notturni, da non tenere sotto i 20 °C, riproduzione in acqua dolce non possibile, eterosessuali, buoni divoratori di alghe

Planorba (Planorbidae), lumache a tronco di cono (Melanoides)

Spesso indesiderati per la loro forte riproduzione, poco esigenti.

Tylomelania

Hanno delle esigenze particolari riguardo all'acqua: 27-31 °C; pH intorno a 8 e un'acqua morbida. Onnivore. Si nutrono volentieri di JBL PRONOVI SPIRULINA FLAKES M .

Lumache killer (Anentome)

Vengono impiegate spesso per combattere le lumache. Eterosessuali. Temperatura a partire dai 20 °C. Mangime sostitutivo invece delle lumache: JBL PRONOVO TAB M .

Crostacei

Il sottotipo dei crostacei comprende più di 50.000 specie. Ve ne sono di più che nell'ordine dei pesci!

La popolarità più grande ce l’hanno di sicuro i gamberetti perché sono pacifici e rimangono di solito piccoli. Difatti, proprio per gli amici degli acquari minori di 50 litri, i gamberetti sono ideali.

Anche tante specie di granchi sono molto popolari ma pochi di loro sono veri abitanti d'acquario e preferirebbero un acquaterrario con una parte emersa ad un puro acquario con solo acqua.

Un ulteriore gruppo è composto dai crostacei che certe volte, per via del loro aspetto, vengono chiamati astici d'acqua dolce. In questo caso devi sapere esattamente quanto diventa grande la specie, perché molte raggiungono dimensioni notevoli, diventano incompatibili e possono anche diventare un pericolo per la tua popolazione ittica.

Specie Cherax

Possono avere dei colori incredibili! Alcune specie diventano lunghe 10-12 cm, ma molte anche 20 cm. Temperatura a partire dai 20 °C. Mangime JBL NovoCrabs .

Specie Cambarellus e Procambarus

Specie Cambarellus e Procambarus: rimangono piccole, risultano meno aggressive anche tra di loro rispetto alle specie Cherax. Temperatura dell'acqua a seconda della specie 10-30 °C. Mangime JBL NovoCrabs .

Socializzazione

I gamberetti nani (specie Caridina e Neocaridina) sono animali molto socievoli mentre i gamberetti macrobrachium sono solitari. I pesci grossi possono diventare pericolosi per i piccoli gamberetti nani, con i gamberetti macrobriachium invece la situazione è l'esatto contrario.

Specie di crostacei piccoli come Cambarellus e Procambarus sono tranquilli e facili da socializzare.

Le grandi specie Cherax possono creare problemi agli altri abitanti dell'acquario ed è quindi consigliato tenerli in un acquario specifico. Anche se, di giorno, i crostacei lasciano in pace i pesci, di notte i pesci che dormono possono diventare facili prede.

Differenze di sesso

Con molti crostacei non è difficile riconoscere il sesso. I gonopori si assomigliano ma sono presenti in diversi punti: nei maschi si trovano tra la coppia di gambe posteriori, nelle femmine più avanti.

Gamberetti

I piccoli e variopinti abitanti dell'acquario non solo sono belli da vedere, ma aiutano anche nella cura dell'aquario stesso. Stanno conquistando sempre di più i cuori degli acquariofili di tutto il mondo.

Specie Caridina e Neocaridina

Specie che rimangono piccole, pacifiche e spesso socievoli, di soli 2-4 cm di lunghezza. Molti Caridina preferiscono l'acqua fresca a 20-24 °C.

Gamberetti del Sulawesi

Alcuni dei gamberetti più variopinti provengono dai laghi dell'isola indonesiana Sulawesi.

Gamberi del ventaglio (specie Atya)

Gamberi robusti lunghi fino a 10 cm, assolutamente pacifici che vanno molto d'accordo con i pesci.

Gamberetti Macrobrachium

Tra le specie Macrobrachium ci sono dei veri giganti lunghi più di 30 cm.

Caridina logemanni

Specie piccola di max. 3 cm che vive volentieri in gruppo. Preferisce le temperature basse intorno ai 20 °C (usare il JBL PROTEMP Cooler!).

Caridina breviata

Anche lei arriva soltanto ai 3 cm max. Le stesse esigenze dellle caridine logemanni, con cui possono anche incorciare!

Caridina mariae

Specie di gamberetti che raggiunge max. 3 cm di lunghezza e si nutre di ogni tipo di cibo. Predilige: JBL PRONOVO SHRIMPS GRANO S e JBL PRONOVO SPIRULINA GRANO S .

Caridine red fire o red cherry

Specie facile da curare, rimane piccola 3 cm, accetta qualsiasi tipo di mangime.

Caridina multidentata

Con 5,5 cm, diventa più grande delle specie finora annoverate. Ottima mangiatrice di alghe; va allevata in piccoli gruppi.

Caridina gracilirostris

Può raggiungere una lunghezza di 4 cm ed è a suo agio in acque di 23-28 °C.

Caridina dennerli

Raggiunge una lunghezza di soli 1,5 cm e ha delle pretese particolari riguardo all'acqua: Necessita di temperature alte di circa 27-30 °C, un'acqua morbida o semi-morbida con un alto valore del pH intorno a 8.

Gamberetto arlecchino

Con i suoi 1,5 - 1,8 cm, è anch'essa una specie piccola ma bellissima. Non è facile da curare!

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.

PUSH-Nachrichten von JBL

Als Teil des W3C-Standards definieren Web-Benachrichtigungen eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen, die über den Browser Benachrichtigungen an die Desktop- und / oder Mobilgeräte der Nutzer gesendet werden. Auf den Endgeräten erscheinen Benachrichtigungen, wie sie der Endnutzer von auf dem Gerät installierten Apps kennt (bspw. E-Mails).

Diese Benachrichtigungen ermöglichen es einem Webseitenbetreiber seine Nutzer so lange zu kontaktieren, wie seine Nutzer einen Browser offen haben - ungeachtet dessen, ob der Nutzer gerade die Webseite besucht oder nicht.

Um Web-Push-Benachrichtigungen senden zu können, braucht man nur eine Website mit einem installierten Web-Push-Code. Damit können auch Marken ohne Apps viele Vorteile von Push-Benachrichtigungen nutzen (personalisierte Echtzeit-Kommunikationen genau im richtigen Moment.)

Web-Benachrichtigungen sind Teil des W3C-Standards und definieren eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen. Eine Benachrichtigung ermöglicht es, den Benutzer außerhalb des Kontexts einer Webseite über ein Ereignis, wie beispielsweise über eine neuen Blog Beitrag, zu benachrichtigen.

Diesen Service stellt die JBL GmbH & Co. KG kostenlos zur Verfügung, welcher genauso einfach aktiviert, wie deaktiviert werden kann.