Serviti degli accessori utili per la manutenzione del tuo laghetto

Accessori laghetto

Come sempre ci sono degli accessori utili e altri assolutamente inutili. Un paio di cose ti aiuteranno veramente, affinché il tuo laghetto rimanga bello e intatto.

Per nutrire i tuoi pesci in modo professionale devi sapere quanto è fredda o calda l'acqua. La temperatura dell'acqua è la base per la scelta del mangime giusto. Con un termometro per laghetti ( JBL Pond Termometro ) vedi subito quanto è caldo il tuo laghetto. Per la tua comodità il termometro è dotato di una corda per tirarlo verso di te, toglierlo dal laghetto (galleggia) e leggere la temperatura.

Per catturare i tuoi pesci hai bisogno di guadini. Sono necessari se hai troppi pesci nel tuo laghetto o se devi catturarne uno malato. I guadini JBL ( JBL Guadino lungo ) sono molto robusti e disponibili in due larghezze di maglie e in due misure e hanno manici telescopici. La cattura risulta più facile con l'auto di un po' di mangime e di due guadini. Più i pesci sono addomesticati e abituati a ricevere delle leccornie, anche direttamente dalla mano, come JBL PROPOND SHRIMP M o JBL PROPOND SILKWORMS M , più sarà facile per te catturarli.

In piena estate e in inverno puoi risolvere molto facilmente la scarsità di ossigeno nel laghetto a mezzo di una buona aerazione. In Inverno questa aiuterà anche a mantenere il laghetto libero dal ghiaccio. JBL PondOxi-Set contiene tutti gli accessori che ti servono per un'aerazione efficiente del laghetto: pompa ad aria, 10 m di tubo flessibile e un galleggiante che tiene la pietra porosa alla corretta profondità dell'acqua. Questo è importante perché la pietra porosa non si deve mai trovare nel punto più profondo dove mischierebbe tutti gli strati d'acqua. Nel punto più profondo si trova l'acqua più fredda e quindi più ricca di ossigeno e non va mischiata con l'acqua più calda. Se tu dovessi già avvalerti di un'aerazione puoi acquistare il galleggiante anche separatamente ( JBL Galleggiante+Antikink ).

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.

PUSH-Nachrichten von JBL

Als Teil des W3C-Standards definieren Web-Benachrichtigungen eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen, die über den Browser Benachrichtigungen an die Desktop- und / oder Mobilgeräte der Nutzer gesendet werden. Auf den Endgeräten erscheinen Benachrichtigungen, wie sie der Endnutzer von auf dem Gerät installierten Apps kennt (bspw. E-Mails).

Diese Benachrichtigungen ermöglichen es einem Webseitenbetreiber seine Nutzer so lange zu kontaktieren, wie seine Nutzer einen Browser offen haben - ungeachtet dessen, ob der Nutzer gerade die Webseite besucht oder nicht.

Um Web-Push-Benachrichtigungen senden zu können, braucht man nur eine Website mit einem installierten Web-Push-Code. Damit können auch Marken ohne Apps viele Vorteile von Push-Benachrichtigungen nutzen (personalisierte Echtzeit-Kommunikationen genau im richtigen Moment.)

Web-Benachrichtigungen sind Teil des W3C-Standards und definieren eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen. Eine Benachrichtigung ermöglicht es, den Benutzer außerhalb des Kontexts einer Webseite über ein Ereignis, wie beispielsweise über eine neuen Blog Beitrag, zu benachrichtigen.

Diesen Service stellt die JBL GmbH & Co. KG kostenlos zur Verfügung, welcher genauso einfach aktiviert, wie deaktiviert werden kann.