Batteri utili nel laghetto

Ci sono batteri che causano malattie e ci sono batteri utili che decompongono gli agenti inquinanti, portando a un'acqua limpida e pulita. I batteri sono comunque un fattore molto importante per i proprietari dei laghetti.

Batteri utili nel filtro

Non ogni proprietario di laghetto ha un filtro (purtroppo), ma nel caso tu lo avessi, deve prestargli un po' di attenzione. I filtri non hanno solamente il compito di filtrare le sostanze intorbidanti dall'acqua ma fungono anche da luogo d'insediamento per i batteri decompositori. Un filtro nuovo o pulito è clinicamente morto. Non vivono batteri sul materiale filtrante e ci vorranno settimane affinché il filtro possa completamente popolarsi di batteri. È perciò meglio dare al tuo filtro una piccola spinta.

JBL FilterStart Pond contiene abbastanza batteri per attivare il tuo filtro in pochi giorni e renderlo completamente funzionante. Per questo, non solo nel primo avviamento, ma anche dopo l'uso di medicinali, dopo misure di disinfezione o dopo la pulizia del filtro, ti raccomandiamo l'impiego di JBL FilterStart Pond è raccomandabile.

Questo non piace assolutamente ai tuoi batteri

Ci sono alcune situazioni che non piacciono per niente ai batteri utili che vivono nel tuo filtro o sul suolo del tuo laghetto. Prima di tutto, l'aggiunta di sale. Alcuni amici dei laghetti versano del sale nel laghetto come misura profilattica. I batteri non tollerano forti fluttuazioni di salinità e muoiono. Anche l'aggiunta di rimedi battericidi come ad esempio JBL Ektol bac Pond Plus danneggia fortemente la fauna batterica dato che il medicinale non può differenziare tra i batteri "buoni" e quelli "cattivi". In piena estate sono le alte temperature dell'acqua, contro le quali non puoi fare nulla, che creano problemi ai batteri depuranti. Tuttavia le alte temperature dell'acqua sono associate a bassi tassi di ossigeno. Quindi potrai intervenire in questo modo: arieggia il laghetto d'estate così che non soltanto i pesci ma anche i batteri nel suolo ricevano sufficiente ossigeno per la decomposizione del fogliame e degli agenti inquinanti.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.