Cura delle piante

Ogni pianta ha bisogno di un po' di cura

Se le tue piante crescono bene, fiorendo e dandoti gioia, pare proprio tu stia facendo tutto giusto. Se invece faticano a crescere e non fioriscono, è un chiaro segnale di problemi che vanno risolti.

La collocazione corretta delle tue piante da laghetto

Prima della cura è importante la collocazione delle piante. Segui le indicazioni delle targhette informative sul vaso che ti dicono a quale profondità vanno piantate e se preferiscono il sole, la mezz’ombra o l'ombra. Queste indicazioni sono veramente basilari.

Prima di "immergere" i vasi nello stagno, aiuta le tue piante ad attecchire. Una o due sferette di fertilizzante di substrato ( JBL FloraPond ) nel vaso delle piante possono fare meraviglie. Durante la crescita della pianta, ti accorgerai se avrai dimenticato di mettere nel vaso JBL FloraPond . La crescita inizierà più tardi, sarà più lenta e meno vigorosa!

I cesti per le piante sono utili

Le specie che proliferano rapidamente come la coda di cavallo e alcune specie di ninfee vanno messe assolutamente in cesti per le piante per poter controllare la loro crescita.

Specialmente nel caso delle ninfee, con i primi germogli primaverili solleva il cesto dal laghetto e aggiungi il fertilizzante per le radici JBL FloraPond .

Acqua mossa – acqua calma

Le ninfee non amano le correnti forti e gli spruzzi d'acqua perché le gocce agiscono come lenti di focalizzazione sui fiori.

Preparazione per l'inverno: potare le piante

Alcune specie di piante vanno potate nel tardo autunno come ad esempio la salcerella (Lythrum salicaria). Fai attenzione a non spezzare le piante, invece di potarle! Molte lunghe erbacee e la tifa vanno tagliate dieci centimetri sopra la superficie dell'acqua quando iniziano ad appassire in autunno. Nel caso delle erbacee è utile usare un tosasiepi. Ricordati di togliere dall'acqua tutte le parti tagliate delle piante!

Controllare l'espansione

Contenimento delle piante: anche se inizialmente siamo felici di vedere come si espandono le nostre piante, già dopo poco tempo dovremo intervenire per limitare questa espansione. Raccomandiamo quindi di mettere le piante sempre in cesti.

Non dimenticare di nutrire le tue piante!

Come le piante da interno o per acquari, anche quelle da laghetto hanno bisogno di nutrienti ed elementi traccia per poter crescere sane e robuste. Con l'aiuto di sfere fertilizzanti ( JBL FloraPond ), da inserire nel terreno vicino alle radici delle piante acquatiche – idealmente subito dopo l'acquisto – provvedi a lungo termine tutte le specie di piante palustri e da stagno con nutrienti, minerali e oligoelementi. Gli altri elementi nutritivi come l'azoto, il fosforo o il carbonio le tue piante li ottengono dall'acqua o, in caso delle palustri, anche dall'aria.

Suggerimenti professionali

Rimuovi per quanto possibile le foglie morte! Queste, come tutta la materia organica morta, rilasciano i nutrienti legati durante la loro vita favorendo la crescita delle alghe. Un'altra misura importante per ridurre i nutrienti consiste nella regolare potatura delle piante palustri in autunno, prima del riposo invernale. Lascia almeno il 10% degli steli che spuntano dall'acqua perché servono agli insetti per l'ibernazione. Inoltre questi steli possono fungere come snorkel per l'aerazione dell'acqua quando la sua superficie è gelata.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.