Malattie dei pesci da laghetto
Quali sono le malattie dei pesci e come si possono combattere?
Molti tra i proprietari di laghetti credono che le malattie ittiche vengano importate e trasmesse da pesci malati. Per fortuna questo è un caso molto raro e, in gran parte, sta a te mantenere i pesci sani. Più del 90% delle malattie sono causate da condizioni di vita sbagliate che riguardano incontrollati valori dell'acqua fino a una nutrizione insufficiente!
Suggerimento
Sul sito della JBL trovi l' Ospedale online che ti offre una panoramica completa delle malattie (anche nell'acquario) con più di 500 immagini.
Malattie dei pesci
Semmai i tuoi pesci nel laghetto dovessero ammalarsi, ti aiutiamo qui a riconoscere la malattia e ti suggeriamo gli interventi mirati per combatterla efficacemente.
Identificazione delle malattie dei pesci
Non è tanto facile descrivere le malattie dei pesci. Per questa ragione abbiamo raccolto centinaia di foto che ti aiuteranno a identificare la malattia del pesce. Dai un'occhiata al Ospedale online . Qui ha la possibilità di diagnosticare le malattie dei pesci mediante le fotografie o una chiave dicotomica. Un clic sulla foto della malattia ti porterà alla corrispettiva malattia ittica con il relativo trattamento e le possibilità di equivoco.
I fattori che provocano le malattie dei pesci da laghetto
Anche se le malattie dei pesci da laghetto sono dovute a parassiti, batteri o ad altri agenti patogeni, queste sono spesso una conseguenza provocata da altri fattori. La fluttuazione dei livelli di pH dell’acqua del laghetto (con un basso pH 6 al mattino e un pH alto la sera) può portare ad un indebolimento dei pesci. Ed è questa debolezza che rende possibile in primo luogo l’infezione da parte di germi patogeni o di parassiti. La situazione è paragonabile a quella degli esseri umani. Anche noi siamo particolarmente vulnerabili alle malattie quando siamo molto stressati.
Perciò un ambiente con acqua stabile e una buona nutrizione costituiscono le migliori misure preventive contro le malattie ittiche. Affronta le malattie dei tuoi pesci con un medicinale adatto e controlla poi i parametri della tua acqua per trovare la causa. Eventualmente passa a un mangime qualitativamente molto elevato, adeguato alla dimensione dei tuoi pesci e alle loro abitudini nutrizionali.
L’insorgere di una malattia dopo l’aggiunta di nuovi pesci
Gli appassionati di laghetti osservano a volte che l’aggiunta di nuovi pesci causa l’insorgere di malattie, e ne deducono che il rivenditore abbia loro venduto dei pesci da laghetto ammalati. Ma non è corretto! Ancora una volta un confronto con noi uomini può aiutarci ad illustrare meglio il problema. Quando gli spagnoli conquistarono il Sud America nel 1500 d.C. circa, introdussero l’”innocua” influenza. I nativi del Sud America che non erano mai stati esposti a tale virus, non avevano sviluppato alcuna resistenza verso di esso e morirono a migliaia. Può essere simile nel laghetto. I pesci appena introdotti sono portatori di alcuni parassiti innocui, contro i quali hanno sviluppato una buona resistenza. Se i tuoi pesci da laghetto non sono mai entrati in contatto con tali germi, sono quindi molto sensibili. Per questo un rafforzamento del sistema immunitario dei tuoi pesci e dei nuovi arrivati (il problema si presenta ovviamente in entrambe le direzioni) con AccliPond è vivamente raccomandato!
Panoramica delle malattie dei pesci da laghetto
Ci sono alcune malattie che insorgono ripetutamente tra i pesci da laghetto e che si possono trattare in modo rapido e sicuro con i medicinali specifici. Esistono solo poche malattie dove purtroppo un trattamento è escluso, come il Koi Herpesvirus. Qui ti presentiamo le malattie più importanti dei pesci da laghetto e ti spieghiamo se e come curarle. Nell' Ospedale online hai la possibilità di diagnosticare le malattie dei pesci a mezzo di immagini e di ricevere suggerimenti per il loro trattamento.
* Per rischi o effetti collaterali leggere attentamente il foglio illustrativo e informarsi dal veterinario o dal farmacista.
Minimizzare il rischio di malattie con il chiarificatore d'acqua UV-C
Il chiarificatore d'acqua UV-C non solo rende l'acqua cristallina ma fa diminuire anche il numero di germi nell'acqua. La quantità dei germi patogeni è decisiva per il rischio di infezioni. Se in casa tua qualcuno starnutisce e tossisce, la quantità di germi nell'aria è minima, per cui è minimo anche il rischio di infezioni. Se invece fai una festa con delle persone con l'influenza, è più o meno garantito che anche tu il giorno dopo avrai l'influenza. Con l'aiuto di un chiarificatore d'acqua UV-C è possibile ridurre drasticamente il numero dei germi patogeni nell'acqua, diminuendo così il potenziale infettivo per i tuoi pesci di laghetto. Nell'impiego di un chiarificatore d'acqua UV-C è sempre importante adattare la portata d'acqua alla sua potenza. Se la potenza della pompa è troppo alta, l'acqua passa troppo velocemente davanti alle radiazioni germicide UV-C e la sterilizzazione non sarà sufficiente. Rispetta quindi assolutamente la portata raccomandate con la relativa potenza elettrica: