Umidità dell'aria
Ognuno sa che l'umidità nella giungla è più alta che nel deserto. Ma quanto è alta esattamente? Quanto diverge tra la mattina e la sera? Come la si può regolare? Queste domande sono importanti e vanno chiarite per ogni specie di animale.
Umidità nel terrario tipo foresta pluviale
Non installare semplicemente un impianto di irrigazione nel terrario, spruzzando in continuazione per raggiungere il 100% di umidità per i tuoi animali di foresta pluviale. Le nostre misurazioni durante le spedizioni di ricerca JBL nell'Amazonas mostravano che l'umidità nel corso della giornata scendeva a 58% con l'aumento della temperatura (ore 12:00, mezzogiorno) e risaliva a un massimo di 92% nelle prime ore del mattino (ore 2:00 - 6:00). Le nostre misurazioni nel Venezuela sull'Orinoco mostravano la medesima tendenza anche se con valori leggermente diversi: Umidità massima di 96% alle ore 6:30 e umidità minima di 65% alle ore 13:30.
Nel terrario tipo foresta pluviale già una zona acquatica o una cascata aumentano l'umidità. Puoi controllare l'umidità relativa e la temperatura dell'acqua, per es., con JBL TerraControl .
Se l'umidità raggiunta non dovesse bastare, ti consigliamo di spruzzare ancora acqua nelle ore serali o di utilizzare un sistema di irrigazione.
Umidità nei terrari desertici
Come nella foresta pluviale, l'umidità scende di giorno con l'aumento della temperatura dell'aria e sale di notte a temperature calanti, sia nell'Outback australiano che nei deserti africani tra i 20% a mezzogiorno e l'80% di notte.
Notevoli sono le forti differenze nella medesima regione, ad es. in Tanzania nelle vicinanze del Mount Meru: a una distanza di pochi chilometri si incontrano, alla stessa ora, 42 °C con 16% di umidità relativa e 34 °C con 44% di umidità relativa. Per un allevamento naturale dei rettili da terrario quindi non è soltanto importante la regione (ad es. Arusha) ma anche il micro-habitat (steppa, savana, foresta pluviale, altitudine ecc.). Da prendere in considerazione sono altrettanto le differenze tra giorno e notte: da un valore massimo al giorno di 34 °C con 44% di umidità relativa i valori scendono di notte a 18 °C con 83% di umidità relativa. Volendo allevare gli animali in modo adeguato vanno imitate anche queste situazioni.
Visto che l'umidità è di grande importanza per molte specie animali, è da impostare correttamente anche nel terrario. Molti terrari possiedono almeno due zone climatiche (zona solare e zona fresca) e quindi le misurazioni vanno eseguite separatamente in entrambe le zone. Di giorno i valori di umidità devono essere tra il 20 e il 40%, di notte poi tra il 50 e il 70%. Già con una bacinella d'acqua puoi regolare leggermente l'umidità. Tanto più al caldo sta la bacinella tanto più acqua evapora, aumentando l'umidità. Inoltre può servire spruzzare leggermente. Non spruzzare mai direttamente sugli animali!
Anche l'inserimento di piante nel tuo terrario desertico aumenta l'umidità. La terra introdotta conserva l'umidità e le piante, traspirando, rilasciano acqua all'aria attraverso i loro stomi.