Preparazione dell'acqua

L'acqua del rubinetto o del pozzo è lontana dall'essere adatta ad un laghetto

L'acqua del rubinetto dev’essere potabile per noi esseri umani. Deve essere priva di germi e nulla più. In alcune regioni l'acqua contiene molti minerali (acqua dura) in altre pochi (acqua morbida). Le tubature possono contenere tracce di metalli pesanti come rame, piombo o zinco che sono eventualmente velenosi per i nostri abitanti acquatici. In alcuni Paesi e regioni si aggiunge del cloro all’acqua per disinfettarla. Nessun animale acquatico è in grado di tollerare il cloro con facilità.

Il problema delle grondaie di rame

Quando l'acqua piovana viene raccolta dalle tubature di rame, succede quanto segue: l'acqua scioglie dalla tubatura il rame che finisce poi nel tuo laghetto. Il rame non è soltanto un problema per gli invertebrati, ma anche letale per i pesci a partire da una concentrazione di 0,3 mg/l.

Perciò l'uso di un condizionatore d'acqua JBL BiotoPond è molto raccomandabile. Neutralizza l'effetto del cloro e lega (chela) i metalli pesanti così che non costituiscano più un problema.

Pioggia acida

Nelle regioni con acqua morbida e dovunque l'acqua piovana giunge nel laghetto, il contenuto dei minerali diminuisce nel corso del tempo. Una parte dei minerali, la cosiddetta durezza carbonatica, provvede a mantenere stabile il pH. Se si abbassa anche questo contenuto, il pH dell'acqua del tuo laghetto non rimane più stabile e oscilla fortemente. Il pH è un valore logaritmico, quindi se aumenta da 7 a 10 durante la giornata, la quota di acidità nell'acqua diminuisce di 1000 volte. Nella notte il pH poi si abbassa e gli animali devono sopportare l'aumento di acidità di 1000. Anche se non si è un biologo è subito chiaro che questo, a lungo andare, non va bene.

Potrai evitare questo problema aggiungendo dei minerali. Per un'aggiunta regolare è a tua disposizione JBL StabiloPond Basis , dopo piogge abbondanti il mezzo giusto è JBL StabiloPond KH .

Acqua del pozzo

Non tutta l‘acqua dei pozzi è adatta come acqua da laghetto. Per questa ragione molti pozzi NON sono utilizzabili come acqua potabile. Nelle regioni con molta agricoltura l'acqua freatica (= acqua di pozzo) si arricchisce di erbicidi, pesticidi, concimi (fosfati e nitrati) e, certe volte, di concentrazioni di ferro molto alte. I valori di fosfato, nitrato e ferro contenuti nell’acqua puoi controllarli in modo facile e sicuro con i test dell'acqua. Gli erbicidi e i fungicidi invece sono difficili da rilevare. Testa l'acqua del tuo pozzo, prima di usarla per il laghetto, in un piccolo acquario con piante e microorganismi (non pesci!). Vedrai ben presto se l'acqua risulterà adatta per il laghetto.

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.