The first details are emerging: Expedition 2018 - Indian Ocean

Accompany the JBL research team to the jewels of the Indian Ocean: Madagascar, Mauritius, the Seychelles and Mozambique!

Sixteen days of aquatic and herpetological research is on the agenda. Observe the Madagascar day gecko in the rainforests, measure the lighting conditions and water values of the coral reefs around Mauritius and the Seychelles and experience the wildlife of Mozambique both above and under water. As a special highlight manta rays and whale sharks will be waiting there to greet the snorkelers and divers.

Madagascar

The focus of our research will be on terrarium animals, of which the day gecko is surely the most familiar. We will research their habitats (light, UV, temperature and humidity) and observe the animals’ activities. In the rivers we will collect data about the beautiful cichlid species (Paratilapia polleni) which is nowhere else to be found, and while snorkelling we will carry out biotope investigations.

Mauritius

Crystal clear water covering fascinating coral reefs and a relatively unknown terrestrial fauna will await us. The local JBL importer is going to show us all the Mauritian insider tips. In Mauritius we’ll visit the southernmost reefs (4500 km south of the equator) of this expedition.

Mozambico

Mozambique is a highly diversified South African country, which would merit its own expedition. Here we will explore the biotopes of the snakes, lizards and spiders onshore, as well as in the sea at the Manta Coast at Tofo. For marine biological research we are going to compare the reefs off the mainland of Mozambique with those of Mauritius, which are situated on more or less the same latitude, and with those of the Seychelles, which are situated only 700 km south of the equator.

Seychelles

The surely most beautiful islands of the Indian Ocean don’t only have the endemic giant tortoise, but also top diving sites, which we want to compare with those of Mauritius, 1800 km away. We are especially planning to search for amphibious leaping rock-skippers (blennies), of which there are many species in the Seychelles.

More detailed information will be available in the third quarter of the year 2016 on the JBL homepage under Spedizioni esplorative and in the JBL Catalogue 2017.

© 18.05.2016
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.