Algae in Sight: Pollen and Blossoms as Growth Engines

The flowers are blooming and the allergy sufferers know it only too well: the pollen count! We can see the powdery yellow coating on our cars and on the forest paths. The pollen count and small leaves are floating through the air and reaching our ponds in huge amounts. This doesn’t only look bad, it also means an increase of nutrients in the pond water. Deposits from the atmosphere, from so-called diffuse sources, the nutrient concentration in starting water (e.g. well water or groundwater in the countrysite) or nutrients in water from the flowerbeds around the pond are also considerable sources.

Phosphates, which cause strong algae growth, are the main problem. If you don’t act now unwanted layers of algae (thread algae) or green water (floating algae) will cloud your view into the pond very soon. Many natural lakes are struggling with this problem right now.

What needs to be done?

1. Binding nutrients: the most important step is to bind the excess nutrients. They enter the pond throughout the sunny season, which makes a continuous binding necessary. The special filter material JBL PhosEX Pond Filter is particularly suitable for this. It is integrated into the water circuit of the filter and absorbs the phoshphate of the water as it passes. In order to quickly and effectively bind larger amounts of phosphate you can add JBL PhosEx Pond Direct as a liquid to the pond water at 5-7 day intervals to absorb the free floating phosphates inside the water. The nutrients are precipitated and removed from the pond bottom by the filter, or siphoned by a pond vacuum cleaner.

2. Mechanical removal: with the increasing entry of pollen and blossoms into the pond the filter media will clog faster. Therefore clean your filter media regularly to mechanically remove the nutrients, bound in the sludge before they can dissolve in the water.

3. Skimming the water surface: before pollen, blossoms and insects have a chance to sink from the surface to the ground they can be mechanically removed by a surface skimmer. Clean the pond daily and separate the phosphate sources from the pond system before they dissolve in the water.

To keep the risk of algae under control a water test ( JBL PROAQUATEST PO4 Phosphat Sensitive ) will help you to determine the unwanted algae nutrient phosphate. Only when you look behind the scenes to control your pond water can you prevent algae before they develop.

But be careful: a water test only determines the free floating phosphates in the water. The moment they are absorbed by the algae the test can’t measure them anymore. Only after their release, when the algae die, are they dissolved in the water again.

© 23.05.2016
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.