Interzoo 2016 –Bonding with ProHaru®

In the first two Interzoo special posts we gave you an outline of JBL’s booth ( Interzoo 2016 – Introducing JBL’s innovations at the world's leading trade fair ) and the global innovation ProPond ( Interzoo 2016 – Global Innovation JBL ProPond with the NEO INDEX® ).

This post introduces you to another innovation. It is the product line ProHaru® which creates bonds in your aquarium, terrarium or pond to last a lifetime.

The demands made on an adhesives are many and varied! A wide variety of materials need to be bonded together permanently and reliably and often even under water! Within the ProHaru product range you always will find the right adhesive to bond anything to anything else – even under water (except PP & PE).

JBL has two different product types for these varying needs and requirements – ProHaru® Rapid e ProHaru® Universal .

JBL ProHaru® Rapid - When you need to glue it quickly

JBL ProHaru® Rapid is a gelatinous instant adhesive which hardens within a few seconds. It is ideally suited for bonding moss and epiphytes to create underwater landscapes. It is also suitable for the easy bonding of coral fragments and smaller decorative objects. JBL ProHaru® Rapid is applied outside the water and completely hardens under water. No damage is done to living tissue. The enclosed tip enables you to apply the resealable 20g tube cleanly.

About the product: Colle & lubrificanti

JBL ProHaru® Universal 80 ml & 200 ml - Automatic dosing with compressed air

JBL ProHaru® Universal is a permanently elastic hardening adhesive and sealant which is polymer-based. It bonds and seals almost all materials to each other, both in and out of water (except PE and PP).

The new 200 ml size in its handy, resealable compressed air cartridge ensures an easy and even dosing of the adhesive. The operating handle allows you to apply the desired amount of adhesive without smearing (thanks to the inner compressed air cushion) – no effort is required.

JBL ProHaru® Universal is suitable for the following applications, amongst others:

  • first aid for leaking aquariums and wet areas in terrariums or ponds. Here after cleaning the site of the leak (removing algae etc.) it can be sealed by applying JBL ProHaru® Universal directly under water.
  • Making aquarium decorations and fixing them in the aquarium
  • Fixing coral offshoots in a marine aquarium
  • Fixing moss and plants when setting up scapes “dry”
  • Constructing aquarium components (filter partitions etc.) from a variety of materials e.g. glass and plastic
  • Constructing a terrarium from a variety of materials e.g. wood, glass, aluminium, plastic

About the product: Colle & lubrificanti

Tried out on-site – Endurance Test

Also at the Interzoo was the world-famous aquascaper Oliver Knott , who set up several “freestyle” aquariums at the Zentralverband Zoologischer Fachbetriebe (ZZF) booth. We passed him some ProHaru® Rapid e ProHaru® Universal which he, of course, immediately tried out. The result was really impressive and won him over immediately!

© 08.06.2016
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.