From practical experience: the right substrate for breeding

Our pair of desert iguanas (Diplosauus dorsalis), Martha and Norman, are very much at home in the building that houses the JBL lab. They have their own terrarium and enjoy the desert sun at JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) 50W and the additional heat and light source from the JBL ReptilDay Halogen 100W.

After Thomas, our animal keeper, had cleaned and refilled the substrate yesterday at 9:00 a.m. the animals obviously felt moved to dig a diagonal hollow 15-20 cm deep in the moistened new sand heap and to hide 5 eggs inside at about 12:20 p.m.

To support these activities we used JBL TerraSand rosso natura as our bottom layer. It is stable enough to allow hollows to be dug in it. Above that a mixture of JBL TerraSand giallo natura e JBL TerraSand bianco natura was added to resemble the iguanas’ natural habitat.

Their nutrition is similar to that of the bearded dragons. They like dandelion and other plants found growing wild in meadows and hedgerows. From time to time they also try our new food for Tartarughe di terra Herbil, which they enjoy soaked.

The following products are used in Martha’s and Norman’s terrarium: The substrate consists of JBL TerraSand rosso natura , JBL TerraSand giallo natura e JBL TerraSand bianco natura . We chose JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) e JBL ReptilDay Halogen with JBL TempProtect II light e JBL TempSet Unit L-U-W for the lighting and a sufficient UVB supply, installed a JBL TerraControl for their monitoring and integrated a JBL ReptilCava RED for a permanent water supply.

Scheda segnaletica

If you would like to learn more about desert iguanas (Diplosauus dorsalis) we have collected some facts for you

Origin: south west USA

Size: up to 40 cm total length, 16 cm head-torso length

How to keep: keep in groups (1 male, 2 females)

Terrarium size: 160 x 80 x 80 cm for adult animals

Temperature requirements: 32-38 °C, regionally up to 45 °C (day), 18-20 °C (night), the animals must be offered different temperatures. Hibernation at about 14-15 °C

Humidity: 40 % rh

Mangime: plant-based nutrition, herbs, occasionally insects (e.g. crickets, house crickets, these to be supplied with vitamins and trace elements JBL TerraVit e JBL MicroCalcium ), rarely fruit

Water supply: provide in a water bowl

UVB supply: absolutely vital (using for instance JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) )

© 20.02.2017
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.