Algae in the Pond – An Outline

It can affect every pond owner. But if you are careful you can avert problems before they occur. In the following article we would like to introduce you to the different types of algae you may meet in the garden pond:

One of the most dangerous and often underestimated algae in our ponds is the blue-green alga or slime alga. It is especially dangerous because it releases a toxin which poisons plants and fish. As with all algae, the cause is an increasing nitrate value and the rising temperature in the garden pond. This “alga”, which is really a bacterium, can be easily discerned on the smeary coating of stones, decorations and at the water line of the pond foil. Often you can also see an oily, shimmering film on the surface.

The green alga is a typical spring alga. It comes to life when the temperatures rapidly increase but the aquatic plants are not yet able to absorb the nutrient phosphate in larger amounts, leaving this fully available for the algae. JBL PhosEX Pond Filter is an excellent help here. As with all anti-algae agents a KH value above 5 is essential.

The thread alga, which belongs to the green algae, also benefits from the increasing sunlight and rising temperatures. This alga appears in various shapes and sizes. It can be in long threads, up to 9 cm in length, small bushy coverings, form cobweb-like nets but also herbaceous or clump-like nests. It is often caused by insufficient planting of the garden pond. A combined excess of oxygen and nutrients and too much sunlight also create perfect conditions for this algae. For this alga please scatter our tried and tested JBL AlgoPond Direct on the thread algae. But please avoid it reaching your aquatic plants.

Floating alga is present in every garden pond and is very useful in moderate amounts, since it is a natural source of nutrition for microorganisms. As with all algae, it produces oxygen through photosynthesis. This alga can be very dangerous in excess. It can rapidly form a thick carpet on the surface and thus prevent the sunlight from reaching the pond. Gradually everything in the pond dies off and the risk of the pond water “collapsing” increases.

Diatoms are a well-known microalgae. They are difficult to remove because of their size. Diatoms are easily recognisable by their rust-coloured coating.

Reducing the phosphate is essential after treatment with all anti-algae agents. This is possible with a filter material, JBL PhosEX Pond Filter , but also in liquid form, JBL PhosEx Pond Direct .

© 23.04.2017
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.