Terrarium: Tips for location and climate

With only a few exceptions, any location within a house is actually suitable. However, you should make sure to choose a location where you can observe the animals comfortably from your favourite place. You should also be able to reach the terrarium for cleaning, feeding, etc. without going through contortions! Also make sure not to choose a location with a risk of overheating from sunlight such as a spot near a window. Attic flats which are very warm in the summer and barely cool off at night are not suited for keeping heat-sensitive species. Last, but not least, the weight bearing capacity of the surface under the terrarium must also be taken into account.

Il clima nel terrario

The climate in the terrarium is the most important factor for your animals‘ wellbeing. The animals will only be able to display their full repertoire of behaviour and lead a healthy life if the typical climate of their immediate habitat is reproduced as closely as possible through the skilful selection of equipment.

The temperature (of the air and the floor/substrate and of basking spots with high temperatures), lighting (duration, intensity and quality of light), the relative humidity and ventilation (air supply/removal) make up the most important climatic factors in a terrarium. As in the wild, the individual elements of climate influence each other and are subject to the changes occurring in the course of a day. The relative humidity normally decreases in parallel with an increase in the duration of operation of the lighting and heating equipment. This must be taken into account when selecting a terrarium. The individual climate parameters usually change quickly in a small tank, and therefore need to be optimised continually by the use of sophisticated control technology or repeated manual intervention. In large tanks, the climatic factors change much more slowly and it is easier to create zones with different microclimates (zones of different temperatures and humidities) so the animals can seek out places with the climatic conditions they prefer at a given time.

© 14.05.2017
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.