Un benvenuto ai nuovi arrivati!

You buy healthy fish and put them into your pond – and that’s it. But a few points have to be taken care of, so that all goes well. For the fish, this move is a completely different matter. Simply catching the fish causes them a lot of stress. Wriggling in the net often damages the fish’s mucous membrane which is their protection against infection. That’s why newly introduced fish are more susceptible to diseases than the fish already settled in.

Um den Fischen den Umzug und die Eingewöhnung in die neue Umgebung sowie neue Wasserwerte zu erleichtern, wurde AccliPond . Protegge la mucosa e rinforza la resistenza dei pesci contro le malattie. AccliPond needs to be INSIDE the transport bag before the fish so that its mucous membrane protecting agents can start working straight away. Before putting the animals into the pond it’s best to add a dose to the pond water.

Furthermore the new fish need to get used to your pond’s water values slowly because the degree of hardness (minerals) and the pH value may vary greatly. The move into deviating water parameters causes the fish enormous stress!

Therefore please open the transport bag straight away after arrival at your pond and add small quantities of water to the bag for half an hour. To get large koi used to the new values please put them in a tub. This way the new arrivals get used to the water temperature and the other new water parameters.

Suggerimenti professionali

In addition to the temperature and the pH value, differences in the general and carbonate hardness play an important part in the relocation of fish. Experts measure the GH (general hardness) and KH (carbonate hardness) in the transport water and in the pond. Mostly ponds have a lower hardness and their mineral content needs to be raised BEFORE the new fish are added. JBL StabiloPond Basis . I pesci tollerano senza problemi differenze di durezza fino a 5 °dH. In caso di differenze maggiori l'acqua va adattata corrispettivamente.

© 05.08.2017
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.