JBL ProScape Tools

Just the right tools for every ProScaper for designing and maintaining scapes

The JBL ProScape tools meet the requirements of the professional aquascaping perfectly. They are produced from high-quality steel, made in Japan, (with an extremely smooth surface) for scissors with the best quality and the highest cutting precision. The pincers have crosswise fluted tips to hold the plants optimally without squeezing them. All instruments have an ideal weight for fatigue-free handling. Scaping an aquarium couldn’t be more fun!

Aquascaping champions will explain what each JBL ProScape tool is needed for:

JBL PROSCAPE TOOLS SP DRITTA : It is practically impossible to shape the ground-covering material neatly without the two-sided JBL trowel.

JBL PROSCAPE TOOLS S DRITTA : The straight scissors are required to remove the rock wool or even the gelatine from the in vitro plants. First you cut the roots at least 50% back and then you rake the rock wool out of the roots with the tips of the scissors.

JBL PROSCAPE TOOLS P SLIM LINE : On long roots, e.g. from Cryptocorynes, the combing out of the rock wool works better with the slim line pincers than with the scissors. When inserting the plants we use the slender pincers to place the plants deep into the ground.

JBL PROSCAPE TOOLS S SPRING : In addition to the cutting of moss the spring scissors are ideally suited to remove the plant leaves before insertion. Especially when many leaves have to be removed, the fatigue-free work with the JBL spring scissors is a real relief.

JBL PROSCAPE TOOLS S CURVA : Those who want to cut leaves in a set up aquarium can’t manage without angled scissors. Always cut the leaves as close as possible to the base of the plant!

JBL PROSCAPE TOOLS S AD ONDE : Wave scissors are the best way to get a grip on lawn fields under water.

: Long pincers are vital when inserting plants. For single plants many professionals prefer the straight version ( JBL PROSCAPE TOOLS P DRITTA ), whereas several plants together are often more easily inserted with the curved pincers ( JBL PROSCAPE TOOLS P CURVA ).

© 22.07.2017
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.