Feeder Animals in Terrariums: Vitamins and Minerals

When food animals are purchased, they should always be coated with powder consisting of the right vitamin-mineral mixture for the age of the pet before they are fed. A vitamin-mineral mixture such as JBL CrickBox powder can be placed in a suitable container e.g. the JBL TerraVit powder and the desired amount of food animals added. Next, shake the whole mixture hard until the food animals are fully “coated” with the mixture. Then, they can be fed to the terrarium animals. Young animals in the growth phase need more vitamins such as JBL TerraVit powder than adult animals, which can be fed food animals that are only coated with calcium e.g. JBL MicroCalcium every so often. In addition, a few drops of a fluid vitamin solution e.g. JBL TerraVit fluid can be mixed into the drinking water to prevent deficiency symptoms. If certain animals such as snakes are only fed thawed food animals, it is recommended to supplement the vitamin content of the food by squeezing some vitamin drops such as JBL TerraVit fluid into the thawed food animals shortly before they are fed, as vitamins are gradually destroyed when food is kept frozen for a long period of time. JBL Sole per tartarughe Terra is specially formulated for tortoises. It is mixed into the animals’ drinking water or bath water (young tortoises should by all means be bathed once a week in the first weeks). Vitamins such as JBL Sole per tartarughe Aqua can be administered with the food. This can be done by dripping a few drops on the food sticks, making sure to observe the dosage instructions, and then waiting until they have been absorbed. When giving any vitamins, it is always important to follow the dosage instructions, as an overdose (hypervitaminosis) causes organ damage.

© 29.08.2017
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.