JBL Research: Research results

Since 2001 JBL has been undertaking its own research expeditions to the original homes of our terrarium dwellers. With the help of measuring instruments all biotope data is logged and measurement errors are eliminated by the multiple measurements of theexpedition members.

Don’t forget that measuring results made with different manufacturers’ devices are not easily comparable! And devices with sensors are a particular problem: a UV-B sensor made by Gröbel (Radiometer RM 12) indicates another value than – let’s say - the popular solar meter from USA’s Solartech Inc. during the measurement. The reason is NOT the inaccuracies of the measurement or the bad quality of the devices but the “response characteristic” of the sensors:

NO UV sensors start abruptly at e.g. 315 nm; they slowly increase at 280 nm to a maximum at 300 nm and then slowly drop to 315 nm again. Their response characteristic corresponds to a wave. Other devices also show a wave structure but a more steeply increasing or decreasing one. That’s how it can come to MASSIVE differences in the results.

We have made a key observation after twelve expeditions around the world: the data varies from year to year, but more from season to season. In the rainy season biotope surveys naturally result in different values than during the dry season. But microhabitats also play an important role: a clearing in the rainforest can drastically change the climatic values compared to a shady location under a dense tree population, although they are only 100 m apart.

UV measurements

South America, Rio Negro near Barcelos, April 2009

Hour Weather UV-A mW/cm2 UV-B mW/cm2
7:00 cloudy 0,2 0,0
9:00 leggermente nuvoloso 1,3 0,04
10:00 partially cloudy 1,9 0,06
12:00 cloudy 2,2 0,09
16:00 cloudy 0,3 0,0

Vietnam, Nha Trang, May 2013

Hour Weather UV-A mW/cm2 UV-B mW/cm2
15:00 leggermente nuvoloso 0,5 1,51

For comparison Germany, Neuhofen June 2013

Hour Weather UV-A mW/cm2 UV-B mW/cm2
15:00 partially cloudy 0,82

Australia, Atherton Tablelands, October 2015

Hour Weather UV-A mW/cm2 UV-B mW/cm2
16:00 cielo sereno 0,61 0,12

Australia, Outback near Kata Tjuta, October 2015

Hour Weather UV-A mW/cm2 UV-B mW/cm2
08:30 cielo sereno 1,9 0,46
09:30 cielo sereno 2,05 0,54
11:00 cielo sereno 2,26 0,68
12:00 cielo sereno 3,36 1,28

Air temperatures/relative humidity (in the shade)

The temperature measurements on the different surfaces the reptiles sit on, are also interesting. A laser temperature-measuring device is easy to use and provides accurate measurements within 1-2 °C.

French Guyana, September 2004

South America, Rio Negro, April 2009

Malawi, September 2006

© 22.10.2017
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.